Vivi i parchi del Lazio. Suoni ‘di-vini’ tra le radici della nostra regione

Si aprira’ domenica 2 agosto a Roma, alla Casa del Mare di Ostia, la rassegna ‘Vivi i parchi del Lazio. Suoni ‘di-vini’ tra le radici della nostra regione’, un viaggio enologico-musicale nei parchi del Lazio organizzato dall’assessorato all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della RegioneLazio, in collaborazione con Ais Lazio-Associazione Italiana Sommelier. Le aree naturali protette del Lazio saranno infatti protagoniste di 7 serate, tra agosto e settembre, con incontri sul vino, talk, spettacoli musicali e degustazioni, godibili in sicurezza e nel rispetto del distanziamento sociale, per regalare ai cittadini laziali un momento di ritrovata serenita’, dopo il lockdown. “Serenita’- commenta l’assessore all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati- che non vuol dire dimenticare cio’ che e’ stato, ma anzi, vuol dire ripensare una nuova socialita’ rispettando le regole. Siamo in una fase molto delicata. Il pericolo non e’ scongiurato, ma la vita deve ricominciare e con essa anche la nostra socialita’. Distanziarci non vuol dire stare lontani, ma vivere insieme delle bellissime esperienze, rispettando gli spazi altrui”. Tutti gli appuntamenti sono a numero chiuso e su prenotazione obbligatoria.

Il calendario:

– 2 agosto, Casa del Mare di Ostia (borghetto dei Pescatori, Parco regionale RomaNatura) Talk “Racconti di Vino”. A seguire concerto “Sonorita’ Cubane” con Juan Carlos Albelo Zamora e Paolo Iurich.

– 6 agosto, Mausoleo Lucio Munazio Planco, Parco Monte Orlando a Gaeta (Parco regionale Riviera di Ulisse): spettacolo di Ascanio Celestini “Radio Clandestina”.

– 19 agosto, Borgo di Antuni (il paese fantasma della Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia) concerto sotto le stelle con Roberto Boarini (violoncello) ed Eleonora Giosue’ (violino). Con la partecipazione di un astrofilo con cui osservare il cielo e di un esperto locale del territorio e delle sue eccellenze.

– 22 agosto, Monastero di Santa Scolastica a Subiaco (Parco regionale dei Monti Simbruini) degustazione guidata di Cesanese, a cura di Ais Lazio.

– 29 agosto, Museo storico dell’areonautica militare Vigna di Valle (Parco regionale Bracciano-Martignano) degustazione guidata a cura di Ais Lazio e concerto “Wien/Wein (Vienna/Vino) di Open Trios.

– 5 settembre, Calcata (Parco Regionale del Treja) talk “Racconti di Vino” e concerto “Sin fronteras”, musica etnica Latino americana.

– 12 settembre, Castello di Santa Severa, degustazione a cura di Ais Lazio e Gran Finale con il concerto dedicato al flamenco con Matteo D’Agostino e Luca Caponi.

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

36 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago