La Camera di Commercio di Roma promuove, tramite il progetto PID – Punto Impresa Digitale, la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
Il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2020 prevede contributi a fondo perduto per consulenza e/o formazione, acquisto di beni e servizi strumentali e spese di abbattimento degli oneri (relativi a finanziamenti) finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
Per l’edizione 2020 del bando, la Camera di Commercio di Roma mette a disposizione delle imprese un plafond complessivo di Euro 1.250.000,00.
Il voucher ha un importo massimo di Euro 10.000,00 e copre il 70% delle spese ammissibili presentate. Per accedere al voucher è necessario effettuare una spesa minima di Euro 3.000,00.
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Roma. Le imprese devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.
Non possono partecipare le imprese che hanno ricevuto il contributo in una delle precedenti edizioni del Bando (2017-2019).
Spese ammissibilia) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste;
c) spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti alle tecnologie previste. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato e non possono essere riferite a un medesimo finanziamento già presentato nell’ambito di uno dei Bandi della Camera di Commercio di Roma.
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraversolo strumento Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 14:00 del 1° agosto 2020 alle ore 21:00 del 31 dicembre 2020. Vengono automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.
Le domande vengono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Per informazioni sul BandoResponsabile del procedimento: Dirigente Area III – Dott. Antonio Carratù
Struttura “Sviluppo del territorio e competitività delle imprese”
Tel: 06 5208 2784 – 2638– 2791 – 2558 – 2640 – 2065
Email: contributiecredito@rm.camcom.it
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…