Poli: consegnati gli attestati di benemerenza “Task force anti Covid”

Il Comune di Poli ha consegnato alla “Task force Anti Covid” del Gruppo Volontari Protezione Civile “Pietro Terilli” gli attestati di benemerenza per l’impegno e l’opera prestati nello svolgimento delle attività connesse alla gestione della complessa emergenza sanitaria.

La cerimonia si è tenuta nella Sala del Consiglio alla presenza del Sindaco Federico Mariani, della Vicesindaca Barbara Cascioli, della Presidente del Consiglio Comunale Beatrice Giubilei e del Consigliere Luigi Sgrulletta in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

A essere premiati sono stati il Coordinatore del Gruppo Protezione Civile “Pietro Terilli” Mario Cascioli, il Vicecoordinatore Roberto Porziani e i volontari Franco e Davide Brugnoli, Manuel Capitani, Angelo Frezza, Vittorio Gordiani, Antonio e Francesco Rappa, Alexandru Tofan e Maurizio Toti.

“Poli, da questi lunghi mesi di emergenza e di lockdown – ha esordito Mariani –  ne è uscita finora immune. Le ipotesi sono diverse: sono state adottate tutte le misure necessarie (sanitarie, di prevenzione, di sanificazione), è stato effettuato un controllo capillare e, al tempo stesso, discreto sul territorio ecc. Tuttavia, restano solo ipotesi. Ciò che è certo e che tutti (cittadini, operatori economici, commercianti, esercenti) hanno collaborato in modo esemplare, dando prova di grande senso di responsabilità, di pazienza, di solidarietà, di empatia. A tutti va il ringraziamento mio personale, dell’Amministrazione che rappresento, e dei miei collaboratori al completo. Ma, un grazie profondo e riconoscente, va in particolare a tutti i volontari della Protezione Civile. Nei momenti di difficoltà, per la nostra comunità, – ha proseguito il Sindaco – si sono impegnati in prima linea nell’assistenza alle persone più vulnerabili con la consegna a domicilio di alimenti, nella distribuzione porta a porta di quasi 6 mila mascherine e nel controllo attento, ma educato ed equilibrato, del territorio. Gesti di solidarietà che non hanno prezzo, soprattutto in un momento difficile come questo, e per i quali i ringraziamenti non sono mai abbastanza. A tutte queste persone, che hanno messo in campo la loro dedizione al servizio della comunità, va il nostro “Grazie” speciale”.

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago