“Ogni volta che mi illudo d’incontrare quel signore che ritengo sia il teatro, mi rendo conto di vivere la più bella illusione della mia vita” ha sempre dichiarato Franca Valeri ed è in questa illusione, in questo incontro il segreto della sua vitalità, della sua longevità, senza mai perdere il contatto con il mondo e le sue trasformazioni, particolarmente evidente in questo momento in cui sta per compiere, il 31 luglio, 100 anni, essendo nata nel 1920 a Milano, di buona famiglia di origine ebraica.
Un’artista che ha interpretato da subito dopo la guerra i vizi, i mutamenti, le debolezze di una società di grande trasformazione e poi decadenza, ricordando che questa signora, colta, ironica, di gusto è stata la prima vera voce femminile autonoma della scena italiana, sin dal debutto nel 1948.
Ricordiamo la Valeri a Tivoli nel 2012 mentre partecipava all’iniziativa “Villa Adriana nel cuore” lanciata da associazioni ambientaliste contro l’apertura della discarica di Corcolle e la ricordiamo madrina del Festival Tivoli Chiama.
Auguri da parte della redazione di XL Giornale e NotiziaLocale.it
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…