Regione: pubblicato l’Avviso pubblico ‘Startup Culturali e Creative 2020’

La Regione Lazio si conferma in prima linea nel rilancio delle attivita’ culturali e creative del territorio. È stato pubblicato l’Avviso pubblico ‘Startup Culturali e Creative 2020′ per il sostegno all’avvio dell’attivita’ imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) del Lazio che operano nell’ambito del patrimonio culturale e artistico, nel settore architettura e design, ma anche nella musica, nell’audiovisivo, nell’editoria, nella comunicazione e nel mondo dei videogiochi e software. “L’impegno della Regione a favore della creativita’ non si ferma- dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti- Con un ulteriore investimento di 850mila euro, che rientra nell’ambito del ‘Fondo della creativita’ per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attivita’ culturali e creative’, interveniamo ancora una volta a favore del tessuto imprenditoriale del Lazio. Sono oltre 100 le startup creative che siamo riusciti a finanziare nelle scorse quattro edizioni del bando.

Le imprese potranno usufruire di un aiuto concreto, dagli oneri di costituzione agli adeguamenti strutturali passando per l’acquisto o la registrazione di brevetti fino alla promozione e la pubblicita’ e molto altro”. I progetti possono essere presentati dalle Mpmi, inclusi i liberi professionisti, in forma singola e potranno essere realizzati anche a beneficio di una attivita’ imprenditoriale svolta dall’impresa in una o piu’ sedi operative sul territorio del Lazio. Il progetto deve riguardare i settori ammessi, avere un importo complessivo non inferiore ai 20mila euro ed essere realizzato e rendicontato entro 24 mesi, durata minima richiesta per lo svolgimento delle attivita’ progettuali.

Ogni Mpmi potra’ presentare un unico progetto che riguardi l’avviamento o lo sviluppo di attivita’ di impresa in uno degli ambiti su riportati; non sono ammissibili progetti presentati da soggetti che abbiano gia’ beneficiato di contributi a fondo perduto concessi nel 2020 o nel 2019 dalla Regione Lazio, anche per il tramite di proprie societa’ in house, sulla base di altri avvisi pubblici che riguardino gli stessi settori. Il contributo, fino a 30mila euro, verra’ concesso a fondo perduto per un massimo dell’80% delle spese ammissibili. Le domande potranno essere inoltrate dal 30 luglio al 1° ottobre 2020.

Tutte le informazioni e l’Avviso completo sono disponibili a questo link: http://www.regione.Lazio.it/rl/bandi-cultura/bandi/fondo-creativit a-contributi-a-fondo-perduto-alle-micro-piccole-e-medie-imprese-in novative/.

Cosi’ in un comunicato la Regione Lazio.

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

27 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago