Test sierologici a scuola. Ieri è partita la sperimentazione all’IC di Palestrina, prelevati 50 campioni tra personale docente e non docente. Dal 20 agosto il progetto prende il via in tutte le scuole del territorio. Dal 20 agosto sarà, infatti, attivata la “Rete Scolastica contro il Covid-19”: test sierologico per Sars-Cov-2 per quasi 10mila persone, tra personale docente e non. Saranno coinvolti nidi comunali e privati, materne paritarie, Istituti Comprensivi, Scuole Medie Superiori ed Istituti Superiori statali, paritarie e non paritarie per un totale di oltre 300 plessi. I risultati dei test saranno trasmessi al medico competente degli istituti scolastici mentre i positivi verranno immediatamente notificati al SISP (sisp@aslroma5.it) per la realizzazione di un tampone NasoFaringeo nelle 24 ore seguenti.
Per tutte le informazioni necessarie e per aderire le scuole possono scrivere all’indirizzo email già attivo: sps@aslroma5.it
Il progetto della ASL Roma 5 è però più ampio e mira al miglioramento della salute e del benessere di tutta la comunità scolastica: personale docente e non, alunni/studenti, famiglie.
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Per studenti che manifestino situazioni di stress viene proposto un supporto a distanza da parte del Dipartimento di Salute Mentale.
I PUNTI SALIENTI DEL PROGETTO
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…