Il Consiglio comunale di Subiaco, dopo ampio dibattito, ha deliberato all’unanimità la deliberazione rubricata “Azioni urgenti a tutela del Fiume Aniene”, con la quale si da mandato al Sindaco e alla Giunta di perseguire una serie di obiettivi tra cui:
La deliberazione, di importante valore politico, segue una serie di azioni già intraprese dall’Amministrazione comunale, tra cui, quella più rilevante il ricorso amministrativo ai Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T000121 del 24.07.2020 che determina “l’emergenza idrica” e l’atto della Direzione Lavori Pubblici con il quale si autorizza Acea Ato 2 al maggior prelievo temporaneo di 190 l/s alle sorgenti del Pertuso.
Deliberazione a cui diversi comuni della Valle dell’Aniene hanno già dato adesione, deliberando un intervento “ad adiuvandum”.
“Si tratta – ha spiegato il Sindaco Francesco Pelliccia durante la seduta – di una battaglia di territorio fondamentale. Perseguiremo ogni strada possibile per scongiurare il depauperamento del Fiume Aniene. Deve essere questa, anzi, l’occasione per ridiscutere al ribasso l’entità del prelievo ordinario autorizzato di 360 l/s. Il Fiume Aniene rappresenta una risorsa ambientale, identitaria e socio economica di valore incommensurabile per il territorio.”
“Il tema della tutela dell’acqua è un tema di straordinaria importanza e richiede scelte politiche di ampia portata, che non possono essere più rinviate: dalla riduzione delle perdite alla riduzione dei consumi idrici. L’acqua potabile non è una risorsa illimitata, e non ci sono più nuovi bacini da cui pescare. Quindi la nuova parola d’ordine, anche nelle grandi città, dovrà essere: risparmio e riuso. Solo in questo modo cesseranno le emergenze.” Ha commentato il Vicesindaco delegato alla Risorsa idrica, Enrico De Smaele.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…