Le cicliste varcheranno il centro storico tiburtino dopo aver percorso una tappa tra le più impegnative che la storia del giro al femminile ricordi, perché per la prima volta supera il consueto chilometraggio sfiorando i 170,300 km tra Assisi e Tivoli. Arrivo in pieno centro storico, in via Pacifici, poco distante da piazza Garibaldi, dove molto probabilmente verrà allestito il villaggio turistico, nel pieno rispetto delle prescrizioni anti Covid-19.
PERCORSO: Dopo una trentina di chilometri senza particolari difficoltà altimetriche, disegnati tra le località perugine di Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Cortaccione, le ragazze dovranno affrontare una serie d’insidiosi saliscendi a Spoleto, Arrone, dove sarà collocato un G.P.M. di terza categoria (al km 70,800), Rieti e Poggio Moiano (Ri). Proprio a Rieti la competizione si ravviverà ulteriormente al traguardo volante al chilometro 97,800. Superate le località laziali di Nerola (km 134,800), Moricone (km 142,600), Palombara Sabina (km 146,200) e Marcellina (km 157,200), la carovana rosa affronterà una lunga discesa fino a Tivoli (località Villa Adriana, km 167,600), dove incomincerà la salita conclusiva verso il centro storico tiburtino.
L’ultima asperità di giornata, circa tre chilometri, condurrà la carovana rosa sino al traguardo di Tivoli: un’ascesa particolarmente adatta ad atlete scattanti, dove ci si aspetta di vedere arrivare quelle che avranno superato un percorso selettivo e che dovranno dimostrare la loro tenacia su un ultimo tratto tecnico, ripido, suggestivo.
LE ATLETE. A competere per il podio tiburtino saranno tra le più forti cicliste d’italia e del mondo: esperte fuoriclasse come Marianne Vos (CCC – Liv), dominatrice della corsa rosa nel 2011, 2012 e 2014, Anna Van Der Breggen (Boels – Dolmans), campionessa olimpica in carica, Amanda Spratt (Mitchelton – Scott), terza nelle ultime due edizione del “Giro”, e le azzurre Elisa Longo Borghini (Trek – Segafredo), medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, Marta Bastianelli (Alè – BTC Ljubljana), campionessa europea 2018 ed ex iridata ed Elena Cecchini (Canyon SRAM Racing), tre volte tricolore su strada.
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…