Coronavirus: con nuovo ondata 1 azienda su 3 licenzia

“Più di 1 azienda su 3 (35%) prevede una drastica riduzione del personale nel caso l’Italia venisse investita da una nuova violenta ondata di coronavirus che oltre a fare vittime paralizzerebbe ancora il lavoro e l’economia. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in relazione alla crescita dei contagi in Italia sull’onda dei viaggi e degli assembramenti durante le vacanze con un rilassamento sul rispetto delle precauzioni anti pandemia che fa rischiare altri lockdown”.

Questo il dato che emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in relazione alla crescita dei contagi in Italia sull’onda dei viaggi e degli assembramenti durante le vacanze con un rilassamento sul rispetto delle precauzioni anti pandemia che fa rischiare altri lockdown.

“Una situazione che va contenuta in tutti modi perché avrebbe effetti drammatici anche dal punto di vista sociale con il 9% delle imprese che è pronta a valutare anche la chiusura dell’attività, mentre più di 1 cooperativa su (56%) pensa invece che riuscirebbe nonostante tutto a mantenere la propria forza lavoro. Abbiamo davanti uno scenario di incertezza in grado di cambiare da una settimana all’altra con grosse incognite sul futuro mentre già adesso il 28% delle cooperative interpellate denuncia crolli di fatturato mentre una fetta altrettanto importante di realtà attive nel sociale e nella produzione lavoro ha problemi di liquidità. In uno scenario drammatico come questo è necessario attivare al più presto il piano di rilancio con tutte le risorse disponibili incrementando i fondi statali per assicurare la liquidità a comuni, province e regioni e abbreviando ancora di più i tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione.

Per la competitività delle imprese e per una vera ripartenza del Paese è strategico anche alleggerire il carico burocratico che rallenta l’attività e quindi la reattività del sistema produttivo senza però prescindere da trasparenza, correttezza, rispetto delle regole e delle procedure con il 44% delle imprese cooperative che  indica la burocrazia come uno degli elementi di freno alla propria attività”. Cosi in una nota l’Unione europea delle cooperative (Uecoop)

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago