Coronavirus: nel Lazio trend in discesa. Ai drive in oltre 5000 test
Prosegue il trend in salita dei contagi da covid nelle ultime 24 ore. Oggi i dati diffusi dal ministero della Salute registrano 1.210 nuovi casi e 7 morti. Complessivamente il totale dei casi dall’inizio della pandemia si attesta a 259.345 mentre i deceduti arrivano a 35.437. Gli attualmente positivi sono 18.438 con un incremento di […]
Prosegue il trend in salita dei contagi da covid nelle ultime 24 ore. Oggi i dati diffusi dal ministero della Salute registrano 1.210 nuovi casi e 7 morti.
Complessivamente il totale dei casi dall’inizio della pandemia si attesta a 259.345 mentre i deceduti arrivano a 35.437. Gli attualmente positivi sono 18.438 con un incremento di 935 rispetto a ieri. I Dimessi / Guariti sono 205.470 con un incremento di 267. Le Regioni con piu’ casi nelle ultime 24 ore sono Lombardia (239), Lazio (184), Veneto (145), Campania (138), Emilia Romagna (127), Sardegna (81), Toscana (59).
Lazio
Oggi nel Lazio si registrano 184 casi e un decesso. Di questi il 60% sono link di rientro, mentre diminuiscono quelli con link dalla Sardegna (35%). I casi diminuiscono rispetto a ieri ed è ancor più significativo visto il numero record dei tamponi effettuati nelle ultime 24h. Lavoro straordinario dei nostri operatori sanitari e record di accessi ai drive-in. Tenuta del sistema dei laboratori Coronet, rete efficace ed efficiente. Questo lavoro così capillare è uno stress test utile per la ripresa di settembre. Siamo pronti alla reciprocità con la Sardegna per garantire la sicurezza è l’obiettivo comune.
Eventuali positivi agli imbarchi in Sardegna vanno trasferiti in continente in maniera protetta.
Nella Asl Roma 1 sono 25 i casi nelle ultime 24h e di questi diciotto sono di rientro con link da Sardegna. Sei i casi individuati con link familiari, in corso le indagini epidemiologiche.
Nella Asl Roma 2 sono 75 i casi nelle ultime 24h e tra questi trentasei sono di rientro, sei con link da Sardegna, quattro da Spagna, uno da Puglia, uno da Ucraina e uno da Romania. Altri ventitre casi di rientro hanno l’indagine epidemiologica in corso. Sei i casi individuati dai medici di medicina generale;.
Nella Asl Roma 3 sono 14 i casi nelle ultime 24h e tra questi tredici sono di rientro con link da Sardegna e una donna da Grecia.
Nella Asl Roma 4 sono 11 i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di rientro da Romania e dieci casi contatti di casi positivi già noti e isolati.
Nella Asl Roma 5 sono 12 i casi nelle ultime 24h e si tratta di due casi di rientro, un caso con link da Sardegna e uno da Toscana. Cinque i casi contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl Roma 6 sono 12 i casi nelle ultime 24h e tra questi otto casi di rientro, sette con link da Sardegna e uno da Corfu’ (Grecia). Due i casi contatti di casi già noti e isolati e un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione. Nelle province si registrano 35 casi e zero decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Frosinone sono venti i casi e si tratta di diciotto casi di rientro, dieci con link da Sardegna, quattro da Sicilia, due da Puglia e due da Spagna. Nella Asl di Latina si registrano sei casi e di questi cinque di rientro con link da Sardegna. Nella Asl di Viterbo sono cinque i casi tutti di rientro con link da Sardegna
AI DRIVE-IN 5.193 TEST E OLTRE 600 AL PORTO DI CIVITAVECCHIA
Report dell’attivita’ negli Aeroporti romani della giornata di ieri: presso lo scalo di Fiumicino sono stati individuati 12 nuovi positivi asintomatici e si tratta di 11 italiani (8 cittadini residenti a Roma, 1 a Siena, 1 a Benevento e 1 a Terni) e 1 cittadino albanese di rientro da Paesi a rischio. Un caso positivo individuato all’Aeroporto di Ciampino e si tratta di un cittadino spagnolo proveniente da Madrid. Da inizio attivita’ i casi positivi asintomatici individuati attraverso l’utilizzo dei test rapidi antigenici sono stati 85 di cui piu’ della meta’ residenti fuori regione.
Tutti i viaggiatori sono asintomatici, sono stati posti in isolamento ed e’ stato avviato il contact tracing internazionale. Lo riferisce l’unita’ di crisi del Lazio. A Civitavecchia e’ attivo anche il drive-in al porto (piazzale della Pace).
E’ record nella giornata di ieri eseguiti 5.193 test ai drive-in della Regione Lazio e 600 eseguiti al drive-in del porto di Civitavecchia dove le procedure dei test sono state eseguite fino alle ore 1:40 di questa notte.
Il drive-in e’ nuovamente operativo da questa mattina. Sono cosi’ ripartiti: Forlanini 244, Casal Bernocchi 416, San Giovanni 377, Santa Caterina delle Rose 289, Via degli Eucalipti 230, Campus Biomedico di Roma 266, Labaro 249, Santa Maria della Pieta’ 415, Istituto Zooprofilattico 390, Genzano di Roma 201, Anzio 81, Viterbo Belcolle 150, Rieti 152, Palombara Sabina 173, Colleferro 128, Latina 275, Frosinone 310, Bracciano 197 e Civitavecchia 600. Si ricorda che i viaggiatori di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e Sardegna possono recarsi in ognuno dei drive-in regionali presenti sul territorio per effettuare il test.
