Terzo settore: pubblicato il bando “Time to Care” per giovani under 35

Concorsi pubblici: è stato pubblicato il bando “Time to care” rivolto a 1.200 giovani (il limite di età è di 35 anni) i quali saranno impiegati in attività di supporto e assistenza agli anziani. Il bando è stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, che seleziona 1.200 giovani con cui verrà sottoscritto un contratto di collaborazione, della durata di 6 mesi, a fronte di un compenso mensile di 375 netti.

Il bando ha come obiettivo quello di promuovere lo scambio intergenerazionale favorendo l’inclusione delle persone anziane nella vita sociale. Un sostegno per i giovani, che in questo modo potranno avere un piccolo compenso mensile con cui, ad esempio, sostenersi gli studi, come pure per gli anziani (in quanto categoria più esposta al contagio da COVID-19). Vediamo nel dettaglio di cosa si occuperanno le figure selezionate e quali sono requisiti e procedure per la selezione.

Di cosa si occupano i giovani selezionati

Come anticipato, il bando per il concorso “Time to Care” ha come finalità quella di promuovere azioni di sistema sui territori, favorendo lo scambio intergenerazionale con le seguenti attività:

  • assistenza a domicilio nei confronti degli anziani;
  • attività cosiddette di welfare “leggero”, come ad esempio il disbrigo di piccole faccende domestiche, o anche la consegna della spesa, l’acquisto di farmaci, contatti con i medici di base, pagamento delle bollette…
  • assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all’ascolto e al conforto di chi è solo.

Saranno i giovani ad indicare, al momento della candidatura, a quale azione progettuale intendono partecipare, specificando il tipo di attività e il territorio presso cui questa è organizzata. Ci si può candidare per un solo progetto tra quelli indicati negli allegati 1 e 2 del bando di concorso. Clicca qui per la tabella 1 e qui per la tabella 2, nelle quali sono indicati i progetti ai quali è possibile candidarsi (e le PEC a cui inviare la propria candidatura).

Requisiti per partecipare

Per essere ammessi alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto i 36 anni;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • non aver riportato alcuna condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata, ovvero per reati contro il patrimonio;
  • non trovarsi in una situazione che, secondo la normativa vigente, ne impedisca la partecipazione al presente Bando e alle azioni progettuali ivi previste.

 

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione va inviata direttamente alla PEC dell’ente di riferimento per il progetto a cui siete interessati. Trovate l’indirizzo nelle suddette tabelle in allegato. Il termine ultimo per l’invio della domanda (il modulo da compilare lo potete scaricare di seguito) è fissato alle ore 14:00 del 31 ottobre 2020.

 

I giovani da impiegare saranno selezionati secondo modalità e termini resi pubblici dagli Enti del Terzo settore ospitanti del progetto. Le modalità di selezione, quindi, potrebbero cambiare a seconda del progetto per il quale ci si candida. In ogni caso la selezione dovrà essere conclusa entro il 20 novembre 2020; i contratti con i giovani operatori, invece, dovranno essere stipulati entro il 30 novembre 2020.

Per ricevere informazioni sul bando si potrà fare riferimento all’indirizzo mail attivato dal Forum del Terzo settore: timetocare@forumterzosettore.it.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

19 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago