L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO cerca nuovi soci

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) cerca nuovi soci in tutte le regioni d’Italia. I candidati, cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia, di eta’ compresa tra i 20 e i 35 anni, dovranno essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o universitario ed essersi distinti per merito in ambito scolastico o professionale, nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura.

I candidati, cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia, con domicilio nel Lazio, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, dovranno essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e/o universitario ed essersi distinti per merito in ambito scolastico e/o accademico e/o professionale, nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura.

Costituirà ulteriore titolo preferenziale la conoscenza di base del mandato dell’UNESCO ed esperienze pregresse nell’ambito del sistema delle Nazioni Unite (lavoro, attività di ricerca e di studio, volontariato, tirocini, stage, ecc.).

In particolare, si ricercano candidati che possano dare il proprio contributo attivo nei progetti dell’Associazione già in corso a livello nazionale (EDU – progetto didattico all’interno delle scuole e università, #Unite4earth, OceanNight, Italian Youth Forum). La nostra Associazione cerca ragazze e ragazzi che siano entusiasti e inclini al lavoro di gruppo; figure attive nell’ambito scientifico/creativo/culturale. Cerchiamo soci portatori di utopie, innamorati del proprio territorio e pronti a tutelarlo ed a valorizzarlo. I nostri progetti rappresentano anche un momento formativo di alto livello per i più giovani che non hanno ancora sviluppato un indirizzo professionale preciso, ma che desiderano cimentarsi nelle sfide raccolte dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

 

Le domande, corredate di curriculum vitae, lettera motivazionale in cui illustrare possibili proposte di valorizzazione del proprio territorio e di coinvolgimento delle giovani generazioni (in formato PDF) dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 ottobre 2020, a mezzo posta elettronica all’indirizzo: lazio@aiguofficial.it

AIGU CERCA NUOVI SOCI! Candidature aperte, unisciti a noi!

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

21 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago