Vincenzi: colpo di teatro del sindaco di Tivoli sull’ex Stacchini

Pubblichiamo la risposta che il capogruppo alla regione Lazio Marco Vincenzi ha dato al sindaco di Tivoli che chiedeva la somma di 5 milioni di euro di denaro pubblico entro dieci giorni per bonificare la zona dell’ex Stacchini.
“La trovata del Sindaco Proietti dà la misura dell’incapacità di affrontare i temi seri della città di Tivoli. Prima propone una delibera per regalare oltre 2 milioni di metri cubi di cemento (tentando tra l’altro di rimuovere il vincolo di protezione del Sito di Interesse Comunitario) e 5 milioni di euro al privato – afferma Marco Vincenzi – che non ottempera agli obblighi di legge, mantenere in condizioni di sicurezza le proprie aree. Adesso il Sindaco, non essendo stato capace di far rispettare le proprie ordinanze di bonifica emanate nei confronti degli stessi proprietari, resosi conto di essere in difficoltà, la spara grossa. Chiedere alla Regione entro dieci giorni i 5 milioni di euro di soldi pubblici , di cui l’inadempiente proprietà afferma aver bisogno per effettuare la bonifica, è un maldestro colpo di teatro che fa seguito a oltre sei anni di totale incapacità di affrontare questa gravissima situazione. Ribadisco la proposta che ho avanzato dopo essere venuto a conoscenza della delibera dell’amministrazione di Tivoli che farebbe scempio definitivo di quel territorio e sperpero ingiustificato di denaro pubblico.
“La mia proposta è: la Giunta regionale  continua il capogruppo PD alla Regione- affidi la gestione dell’area “Sic Travertini Acque Albule” all’ Ente Parco dei Monti Lucretili (cosi come già fatto per il vicino “Parco dell’Inviolata”); l’Ente Parco avvii immediatamente un programma di bonifica e vera riqualificazione dell’area. Sarà cosi l’amministrazione regionale, ancora una volta, a risolvere i problemi che l’incapacità della giunta Proietti ha reso drammatici.
“La regione che ha già finanziato e avviato la progettazione del nuovo Ospedale nell’area attigua alla sito di interesse comunitario, rafforzerà così le azioni messe in campo per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini, senza spreco di denaro pubblico e favori ingiustificati a nessun privato. Nel frattempo il Sindaco si impegni a far rispettare le proprie ordinanze utilizzando tutti gli strumenti che la legge stabilisce per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini”.
Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

18 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago