Roma, disponibili ben 1.000 monopattini elettrici a noleggio

LINK, operatore statunitense di micromobilita’ in sharing, dopo il Nord America punta sull’Europa e sceglie l’Italia, e in particolare Roma, per il suo debutto continentale: da oggi, nella Capitale, sono disponibili ben 1.000 monopattini elettrici a noleggio, “tecnologicamente i piu’ avanzati e sicuri sul mercato”, scrive l’azienda in una nota.
Tutti i veicoli sono dotati di “tecnologie innovative” che “li rendono il mezzo ideale per la mobilita’ urbana e particolarmente adatti alle peculiarita’ della viabilita’ sulle strade romane.
Sono mezzi eccezionalmente resistenti (ogni veicolo percorre in media circa 2.500 corse in oltre 3 anni) e hanno fino a 90 chilometri di autonomia con una sola carica. Ma, soprattutto, sono equipaggiati con Vehicle Intelligence System (VIS), un evoluto sistema di bordo proprietario, la cui tecnologia di diagnostica e protezione monitora costantemente l’intero veicolo e risolve in tempo reale le possibili anomalie, non solo evitando i guasti elettrici o meccanici – tipici di numerosi monopattini sul mercato – ma minimizzando i potenziali rischi per guidatore e mezzo”, prosegue l’azienda.
Per noleggiarli basta un’app, disponibile sia per Android che iOS, e il costo e’ di 1 euro per lo sblocco e 25 centesimi per ogni minuto di utilizzo.
“I nostri monopattini intelligenti garantiscono assoluta sicurezza: performanti e adatti ad un utilizzo cittadino, anche sui sanpietrini, nel segno di una guida agevole, rispettosa delle regole e di una corretta circolazione – afferma Haya Verwood Douidri, Vice Presidente EMEA di LINK – Siamo orgogliosi di iniziare il nostro servizio a Roma con i nostri monopattini di ultima generazione, per dare la possibilita’ a tutti i romani di muoversi in citta’ in modo facile, sicuro e sostenibile”.
LINK e’ la divisione dedicata allo sharing di Superpedestrian, l’azienda ingegneristica, specializzata in tecnologie per la mobilita’, fondata da esperti di trasporti urbani del Massachusetts Institute of Technology di Boston (il celebre MIT).
Impegnata sin dal 2013 nel trasporto sostenibile di persone, Superpedestrian e’ famosa per l’ideazione e produzione di Copenhagen Wheel, il kit “all-in-one” che consente di convertire una normale bicicletta in una e-bike.
Oggi, con il marchio LINK, e’ uno dei partner di mobilita’ piu’ apprezzati e affidabili in Nord America. E, partendo da Roma, il brand intende conquistare anche il Vecchio Continente lanciando il servizio in altre 10 citta’ europee entro la prossima primavera.
Il brand e’ anche garanzia di piena collaborazione alle municipalita’: i monopattini all’avanguardia di LINK assicurano, infatti, l’assoluta conformita’ al Codice della Strada, ad esempio in tema di rispetto dei limiti di velocita’ e delle ZTL, le Zone a Traffico Limitato.
“Abbiamo il pieno controllo su cio’ che accade sul monopattino” dice Assaf Biderman, fondatore e CEO di Superpedestrian “La tecnologia di geofencing, cioe’ di perimetrazione virtuale con cui gestiamo l’area operativa, risponde alle sfide della micromobilita’ di un’area urbana come Roma, in particolare per l’uso rispettoso delle aree comuni quali marciapiedi e piazze anche in fase di parcheggio”.
“Basti pensare che la tecnologia di geofencing di LINK e’ un passo avanti, con l’impressionante velocita’ di rilevamento di un solo secondo rispetto alla media usuale di circa mezzo minuto!”, scrive l’azienda. A dirigere le attivita’ di LINK a Roma e’ Maurizio Pompili, gia’ Direttore Generale di eCooltra Scootersharing Italia

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago