Guidonia comune: a proposito del nuovo appalto della mensa

“Siamo vicini e capiamo le enormi difficoltà che le lavoratrici impiegate nelle mense scolastiche delle nostre scuole hanno dovuto subire a causa dell’emergenza Covid 19 da un punto economico e di stabilità lavorativa”- spiegano il Sindaco Michel Barbet e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Strani.
“Non possiamo però non evidenziare che gli uffici hanno lavorato senza sosta al fine di concludere in tempi record, la gara d’appalto. E’ il caso di ricordare che il bando è stato pubblicato il 24 dicembre 2019 e, nonostante il Covid ed il periodo di lockdown durato svariati mesi, in cui l’intera nazione ha subito un blocco totale di tutte le attività amministrative, nei primi giorni di settembre la commissione ha concluso la sua attività valutativa ed adesso ci troviamo nella fase di verifica dei requisiti delle imprese e delle offerte previsti dalla legge.

In moltissime occasioni ed anche dopo l’incontro di ieri con una rappresentanza sindacale- continuano- abbiamo ribadito che le lavoratrici, fino al momento in cui non subentrerà il nuovo gestore, sono a tutti gli effetti dipendenti della Bioristoro stante la proroga contrattuale attualmente in corso dal 2 gennaio 2020, e che, come previsto dal capitolato d’appalto, verranno riassorbite alle medesime condizioni contrattuali. A ciò si aggiunga che durante questi giorni l’Amministrazione ha avuto tutte le interlocuzioni necessarie con i soggetti preposti per l’organizzazione dell’avvio in sicurezza prevista per il 5 ottobre ma che si è reso necessario uno slittamento dell’avvio dello stesso al 12 ottobre a causa della carenza del personale docente ed Ata utile per l’avvio del tempo pieno nelle scuole. Carenza di certo non addebitabile all’Amministrazione né alle scuole stesse”.

“Riteniamo che questo problema lavorativo- concludono- non debba essere strumentalizzato in alcun modo. La nostra Amministrazione, nonostante il Covid ed il lungo periodo di lockdown, ha portato avanti una gara d’appalto di 12 milioni di euro con tutte le garanzie del caso al fine di garantire un servizio di qualità per le famiglie e per tutelare le lavoratrici”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago