Apincittà a Villa Adriana: restauro ambientale e biomonitoraggio

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este -Villae,  nell’ambito del  progetto Apincittà,  è lieta di ospitare il 3 ottobre alle ore 10.00, nel sito archeologico di Villa Adriana  un incontro a cura della FAI (Federazione Apicoltori Italiani), rappresentata dal presidente Raffaele Cirone. L’appuntamento prevede un approfondimento sul tema delle api a Villa Adriana, con un’escursione nel verde del parco archeologico.

Il progetto in cui l’incontro si inserisce, svolto in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – Comando Carabinieri Forestali, ha la finalità di effettuare un restauro ambientale in un ecosistema ad elevata biodiversità vegetale, quale quello della villa imperiale, analizzando i prodotti delle api ai fini del biomonitoraggio.

Gli alveari, già collocati in una posizione strategica, defilata rispetto al flusso dei visitatori ma integrata con l’area archeologica di Villa Adriana e con le sue fioriture, hanno una funzione scientifica, considerato che il sito riveste uno straordinario interesse ed è ospitale per l’ape mellifera chiamata a delinearne l’inedita biodiversità delle specie vegetali, molte delle quali autoctone e spontanee.

In caso di avverse condizioni meteo, si prevede una presentazione in luogo riparato.
Ingresso alla Villa secondo tariffazione ordinaria (eccetto gratuità e agevolazioni previste per legge). Incontro ad ingresso libero

Info: sabrina.pietrobono@beniculturali.it

+ 39 0774768085?

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

15 secondi ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

15 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

54 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago