Sostenere le imprese che operano nella Valle dell’Aniene per lo sviluppo, la riconversione, l’ammodernamento strutturale, tecnologico e gestionale delle attività produttive esistenti, e incentivare la nascita di nuove imprese.
Sono queste la finalità dell’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio che si inserisce all’interno del Programma straordinario di interventi urgenti nella Provincia di Roma per la tutela e lo sviluppo socio-economico e occupazionale della Valle dell’Aniene, e che stabilisce che una quota delle risorse destinate alla tutela e lo sviluppo socioeconomico e occupazionale della Valle dell’Aniene sia destinata a titolo di contributi a fondo perduto alle imprese, anche di nuova costituzione, che hanno sede operativa nei Comuni di quel territorio.
Per l’attuazione di tali interventi destinati alle imprese, nel triennio 2019/2021 la Regione ha stanziato, complessivamente, 650.000 euro. L’importo minimo del Progetto ammissibile è di 4.000 euro.
Per la prima finestra, le domande devono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo cmaniene@pec.it a partire dalle ore 12:00 del 5 novembre 2020 e fino alle ore 18:00 del 18 gennaio 2021, utilizzando la modulistica allegata all’avviso pubblico.
La data della seconda finestra del 2021 sarà pubblicata sul sito internet della Comunità Montana (www.cmaniene.it) e sul portale regionale (www.regione.lazio.it), canale sviluppo economico.
Dovranno essere compilate due distinte domande Progetti di investimento (LINEA A) e Bonus occupazionale (LINEA B) anche nel caso siano presentate dalla stessa azienda.
Contatti
Comunità Montana dell’Aniene – Piazza 15 Martiri Madonna della Pace
oppure inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica: info@cmaniene.it
Il titolare del trattamento è la Comunità Montana dell’Aniene, con sede legale in via Cadorna, 8.
Il responsabile per la protezione dei dati (DPO) il Presidente Luciano Romanzi, contattabile all’indirizzo email presidente@cmaniene.it
|
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…