Coronavirus: 543 i casi positivi nel Lazio con un record di tamponi eseguiti(15.500)

“Sono 543 i casi positivi nel Lazio con un record di tamponi eseguiti: 15.500. Cinque i decessi e 112 i guariti”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, confermando che “i prossimi giorni saranno particolarmente difficili, dobbiamo mantenere il rigore nei comportamenti”.

D’Amato sottolinea che “il Lazio e’ la Regione che sta facendo in rapporto agli abitanti piu’ tamponi. Aumenteremo ancora questa capacita’ con l’obiettivo di raggiungere oltre 20mila al giorno. La stima del valore RT di questa settimana rimane sostanzialmente invariata. E’ in corso una rimodulazione della rete ospedaliera per 450 posti Covid e ad oggi sono stati attivati oltre 500 posti di alberghi assistiti per i clinicamente guariti e per coloro che non hanno una corretta modalita’ per svolgere l’isolamento domiciliare”. Per quanto riguarda i dati, nella Asl Roma 1 sono 111 i casi e si tratta di novantaquattro casi isolati a domicilio e diciassette da ricovero. Si registra un decesso di 81 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 90 i casi e si tratta di tredici casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto, otto i casi da ricovero e sette i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano tre decessi di 52, 73 e 76 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 31 i casi e si tratta di quindici casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso di 76 anni con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 40 i casi e si tratta di nove casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e sei casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale.

Nella Asl Roma 5 sono 57 i casi e si tratta di un caso di rientro dal Canada, cinque i casi con link al cluster del corriere Bartolini dove e’ in corso l’indagine epidemiologica e ventinove i casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione.

Nella Asl Roma 6 sono 52 i casi e si tratta di ventidue casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e un caso con link dalla Sardegna. Nelle province si registrano 162 casi e zero decessi. Nella Asl di Latina sono quarantasette i nuovi casi e di questi ventidue sono con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Frosinone si registrano sessantatre nuovi casi e si tratta di cinquantasette casi con link familiare o contatto di un caso noto. Nella Asl di Viterbo si registrano venticinque nuovi i casi e si tratta di tredici casi con link familiare o contatto di un caso noto. Un caso individuato al test sierologico. Nella Asl di Rieti si registrano ventisette nuovi casi e si tratta di quattordici casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto.

Drive-in

Mentre continuano le lunghe file nei drive-in per effettuare il tampone, secondo una rilevazione della Fondazione Gimbe il Lazio e’ la prima Regione per casi testati ogni 100 mila, con una media di 8mila. “Si sta facendo un grande lavoro- ha detto il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma e provincia, Antonio Magi- I casi positivi probabilmente continueranno ad aumentare entro questo mese, poi si dovrebbero fermare grazie alle misure di protezione prese dal governo”. Secondo Magi “a fare la differenza saranno i comportamenti delle persone. Se continueranno gli assembramenti, continueranno a crescere anche i numeri”

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

8 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

46 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago