Coronavirus: oggi nel Lazio, su quasi 16mila tamponi, rilevati 594 casi positivi

“Nuovo record di tamponi oggi nel Lazio: su quasi 16mila sono 594 i casi positivi, 7 i decessi e 45 i guariti. Se non si piega la curva nei prossimi giorni saranno inevitabili ulteriori misure”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, aggiungendo che “nella valutazione settimanale il valore RT e’ a 1.14”. Per quanto riguarda i dati, nella Asl Roma 1 sono 110 i casi e si tratta di novantacinque casi isolati a domicilio e quindici da ricovero. Si registrano due decessi di 80 e 89 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 164 i casi e si tratta di cinque casi con link dalla Romania e uno dal Bangladesh. Ventotto i casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e diciotto i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano due decessi di 84 e 88 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 33 i casi e si tratta di diciotto casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e due casi con link in un cluster di una palestra dove e’ in corso l’indagine epidemiologica. Si registra un decesso di 83 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 41 i casi e si tratta di diciotto casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e un caso individuato su segnalazione del medico di medicina generale.

Nella Asl Roma 5 sono 48 i casi e si tratta di quindici casi con link familiari o contatto di un caso gia’ noto. Sono sei i casi con link al cluster del corriere Bartolini dove e’ in corso l’indagine epidemiologica e undici i casi con link ad una festa di pensionamento, in corso l’indagine epidemiologica.

Nella Asl Roma 6 sono 74 i casi e si tratta di ventotto casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso di 74 anni con patologie.

Nelle province si registrano 124 casi e un decesso. Nella Asl di Latina sono quarantasette i nuovi casi e di questi venticinque sono con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Frosinone si registrano ventiquattro nuovi casi e si tratta di casi con link familiare o contatto di un caso noto. Nella Asl di Viterbo si registrano trentanove nuovi i casi e si tratta di quattordici casi con link familiare o contatto di un caso noto e un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione. Nella Asl di Rieti si registrano quattordici nuovi casi e si tratta di casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Un decesso di 77 anni con patologie”.

 

REGIONE LAZIO: TAMPONI MOLECOLARI ANCHE DAI PRIVATI

Nel Lazio i laboratori d’analisi privati potranno effettuare, oltre ai test rapidi antigenici, anche il tampone molecolare per la ricerca del Covid. A prevederlo un accordo siglato tra la Regione Lazio e le associazioni di categoria Aiop, Anisap, Federlazio e Unindustria. L’obiettivo e’ di limitare le lunghe file nei drive-in. Secondo la procedura concordata, il tampone rapido sara’ utilizzato come primo screening dei casi sospetti. Chi risultera’ positivo potra’ effettuare subito il tampone molecolare. Il costo sara’ sempre quello calmierato di 22 euro, senza maggiorazioni in caso di secondo tampone.

FARMACIE ANCORA SENZA VACCINO ANTINFLUENZALE: SI PARTE DOMANI

I cittadini tra i 18 e i 59 anni che pensavano di poter acquistare da oggi, nelle farmacie di Roma e del Lazio, il vaccino antinfluenzale, dovranno attendere domani. “I grossisti stanno rifornendo le Asl- ha spiegato il neo presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti- Ci siamo presi un giorno in piu’ per evitare sacche di indisponibilita’ in alcune zone”. Cambia anche la modalita’ di acquisto. Quest’anno e’ infatti necessario essere in possesso di una ricetta rossa o dematerializzata da presentare in farmacia, la quale fara’ partire l’ordine di prenotazione all’Asl che nel giro di mezza giornata consegnera’ il vaccino. “E’ importante prenotare velocemente” ha sottolineato Cicconetti.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

22 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago