Memoria: cerimonia per ricordare rastrellamento al Ghetto di Roma

Tre corone d’alloro di fronte alla Sinagoga e poi al portico d’Ottavia per ricordare il 77esimo anniversario della razzia del Ghetto e della deportazione dei cittadini romani di religione ebraica. A deporle sono stati il Comune di Roma, la Regione Lazio e l’Ucei, questa mattina, alla presenza della sindaca Virginia Raggi, del presidente Nicola Zingaretti, del rabbino capo Riccardo Di Segni e della presidente della Comunita’ ebraica, Ruth Dureghello, che hanno ricordato il tragico rastrellamento del 16 ottobre 1943.
La doppia cerimonia si e’ svolta molto velocemente. “Il 16 ottobre- ha spiegato Raggi al termine- rimane una data sempre nella nostra memoria anche se quest’anno si celebra con regole diverse. Non ci sara’ la tradizionale marcia silenziosa per evidenti ragioni di covid ma e’ importante ritrovarsi e non perdere la memoria di quello che e’ stato. Lo facciamo non solo per noi stessi ma per i giovani. Ci sara’, comunque, la possibilita’ di assistere in streaming, per ricordare la nostra storia e sottolineo nostra, perche’ la Comunita’ ebraica fa parte integrante della comunita’ romana”.
Presenti alla cerimonia, tra gli altri, anche Sami Modiano, uno degli ultimi sopravvissuti ad Auschwitz, Noemi Di Segni dell’Ucei e il segretario del Pd Roma, Andrea Casu.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

12 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago