Un’opportunità unica e gratuita della Regione Lazio per investire sul futuro dei giovani che vogliono formarsi nel mondo dell’arte, verranno selezionati per ogni sezione 30 giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni (estendibili a 36 per particolari meriti artistici).
Officina Pasolini conferma la sua vocazione a “officina dei mestieri”, un luogo di sperimentazione che consente ai partecipanti di acquisire un eccellente livello di conoscenza teorica così come un’ampia competenza sul campo con professionisti del settore altamente qualificati. La formazione avviene tra fasi di aula, esercitazioni pratiche, laboratori, masterclass, realizzazione di spettacoli, partecipazioni a incontri ed eventi. I responsabili delle sezioni sono Tosca (per la sezione Canzone), Massimo Venturiello (per la sezione Teatro) e Simona Banchi (per la sezione Multimediale).
Per consultare il bando e iscriverti vai su https://officinapasolini.it/bando2020/
Per informazioni sulla didattica visita il sito www.officinapasolini.it
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…