ITALIA: Sono 10.010 i nuovi casi registrati oggi in Italia, contro gli 8.804 contagiati registrati ieri. In calo il numero dei tamponi che oggi sono 150.377, 12mila meno di ieri. Diminuiscono i decessi, 55 oggi (ieri erano 83), per un totale di 36.427. Crescono le terapie intensive, +52 (ieri +47), arrivando a un totale di 638. Questi i dati che emergono dal bollettino del ministero della Salute di oggi.
LAZIO: Su quasi 20mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 795 casi positivi, 5 i decessi e 78 i guariti”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, aggiungendo che “siamo ad un livello arancione, temo il peggioramento della situazione. Salgono i casi testati e salgono i positivi.
Su Roma partono altri quattro drive-in: Arco di Travertino (gia’ attivo), Tor di Quinto (domani) e presto Ponte Mammolo e Cecchignola”.
Per quanto riguarda i dati, nella Asl Roma 1 sono 137 i casi e si tratta di centoventidue i casi isolati a domicilio e quindici da ricovero. Si registrano tre decessi di 73, 74 e 82 anni con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 154 i casi e si tratta di quaranta casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e dieci i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale.
Nella Asl Roma 3 sono 51 i casi e si tratta di trentuno casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 4 sono 52 i casi e si tratta di ventinove casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 5 sono 52 i casi e si tratta di tredici casi con link familiari o contatto di un caso gia’ noto. Un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione e diciannove i casi con link al Nomentana Hospital dove e’ in corso l’indagine epidemiologica. Nella Asl Roma 6 sono 70 i casi e si tratta di venti casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 67 e 82 anni con patologie.
Nelle province si registrano 279 casi e zero decessi. Nella Asl di Latina sono quarantanove i nuovi casi e di questi trentanove sono con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e un caso con link ad una palestra dove e’ in corso l’indagine epidemiologica. Nella Asl di Frosinone si registrano cento nuovi casi e il dato tiene conto di circa sessanta recuperi di notifiche arretrate. Nella Asl di Viterbo si registrano ottanta nuovi i casi e si tratta di quarantasei casi con link familiare o contatto di un caso noto e tre i casi individuati in fase di pre-ospedalizzazione. Nella Asl di Rieti si registrano cinquanta nuovi casi e si tratta di casi con link familiare o contatto di un caso gia’ noto”.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…