“Il Premio Bulgarini per la storia di Tivoli rappresenta e vorrà rappresentare ancora un progetto educativo e formativo a beneficio delle ragazze e dei ragazzi di tutte le classi quinte delle Scuole Primarie del territorio comunale di Tivoli, ritenendo di fondamentale rilevanza il coinvolgimento delle nuove generazioni tiburtine e delle loro famiglie, in modo da alimentare nuovamente la conoscenza, l’orgoglio e la passione per la città e la sua storia”. Cosi commenta la Società tiburtina di storia e arte sul proprio sito a commento delle premiazioni del 9 settembre per il premio 2019/2020. La cerimonia è stata introdotta dall’ing. Gianni Andrei, componente del Comitato scientifico del premio, in rappresentanza della famiglia Bulgarini e dal prof. Roberto Borgia, presidente del Comitato Scientifico.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…