Tivoli: premio Bulgarini pronto il nuovo bando per le scuole primarie

Un’immagine della premiazione per l’anno 2019-2020 alla Rocca Pia avvenuta il 9 settembre 2020

“Il Premio Bulgarini per la storia di Tivoli rappresenta e vorrà rappresentare ancora un progetto educativo e formativo a beneficio delle ragazze e dei ragazzi di tutte le classi quinte delle Scuole Primarie del territorio comunale di Tivoli, ritenendo di fondamentale rilevanza il coinvolgimento delle nuove generazioni tiburtine e delle loro famiglie, in modo da alimentare nuovamente la conoscenza, l’orgoglio e la passione per la città e la sua storia”. Cosi commenta la Società tiburtina di storia e arte sul proprio sito a commento delle premiazioni del 9 settembre per il premio 2019/2020. La cerimonia è stata introdotta dall’ing. Gianni Andrei, componente del Comitato scientifico del premio, in rappresentanza della famiglia Bulgarini e dal prof. Roberto Borgia, presidente del Comitato Scientifico.

Premio 2020-2021

PREMIO BULGARINI SULLA STORIA DI TIVOLI per l’A.S. 2020-21, dedicato a tutte le alunne e a tutti gli alunni delle Quinte Primarie.
Il nuovo Bando per l’A.S. 2020-21 è stato già inviato a tutte le SCUOLE PRIMARIE del Comune di Tivoli (pubbliche e private/paritarie), e cioé:
• Istituto Comprensivo TIVOLI I CENTRO
plessi: “Pertini” e “Don Nello del Raso”
• Istituto Comprensivo TIVOLI II CENTRO
plessi: “Igino Giordani” e “bivio S. Polo Scalo”
• Istituto Comprensivo TIVOLI III VILLA ADRIANA
plessi: “G. A. Croce” e “M. T. di Calcutta”
• Istituto Comprensivo TIVOLI IV VILLA ADRIANA
plessi: “Iqbal Masih” (Via Rosolina) e “M. Montessori” (Via Paterno)
• Istituto Comprensivo TIVOLI V BAGNI
plessi: “Gianni Rodari”, “Tommaso Neri” e “Borgo Nuovo”
• Scuola primaria annessa CONVITTO NAZIONALE A. DI SAVOIA
• Scuola primaria paritaria SACRO CUORE (Tivoli, Via dei Pini)
• Scuola primaria paritaria S. GETULIO (Tivoli, Via della Missione)
• Scuola primaria paritaria S. FRANCESCO DI SALES (Villa Adriana)
• Scuola primaria bilingue TADDEI (Tivoli, Via Campitelli)
Si auspica che il Premio Bulgarini (che è a partecipazione totalmente gratuita) abbia di nuovo l’interesse dei Dirigenti Scolastici, delle insegnanti e dei genitori e che anche la Stampa Locale “collabori utilmente e responsabilmente” alla diffusione e al sostegno di questa iniziativa, che ritiene di fondamentale rilevanza il coinvolgimento delle nuove generazioni tiburtine e delle loro famiglie, in modo da alimentare nuovamente la conoscenza, l’orgoglio e la passione per la città e la sua storia.
Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

39 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago