Dopo il successo della prima edizione, la Regione Lazio presenta la seconda edizione di LAZIOSound, il programma per sostenere la produzione, promozione, distribuzione e l’internazionalizzazione dei giovani musicisti under 35. Il programma generale prevede 4 azioni, e la prima ad essere promossa sarà LAZIOSound Scouting.
A chi si rivolge
Possono partecipare musicisti tra i 14 e i 35 anni domiciliati nella Regione Lazio.
Categorie
È possibile partecipare iscrivendosi in una delle 5 categorie previste:
Selezioni
Tutte le proposte musicali verranno valutate da una giuria e le migliori 50, 10 per categoria, verranno sottoposte al giudizio del pubblico. Attarverso la votazione online saranno individuati 3 finalisti per ciascuna categoria. I 15 finalisti si esibiranno in un grande evento live digitale che si terrà a gennaio presso Spazio Rossellini, condividendo il palco con importanti special guest della musica italiana.
Premi
LAZIOSoundvuole sostenere i giovani in modo concreto, contribuendo alla promozione, produzione, distribuzione, internazionalizzazione e formazione dei migliori progetti musicali. I finalisti di categoria vinceranno diversi premi, tutti interamente pensati per il mondo digitale. E il vincitore assoluto di LAZIOSound otterrà un premio speciale!
Modalità di partecipazione
Per iscriversi, mediante il form online sul sito dedicato, c’è tempo fino al 25 novembre 2020.
Regolamento completo e maggiori informazioni su RegioneLazio.Laziosound.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…