Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: polemiche sul regolamento di Polizia Urbana. Petizione on line del Partito Democratico

Nel consiglio comunale di Tivoli del 23 ottobre la maggioranza ha approvato il nuovo regolamento di Polizia Locale che recita “Per la tutela del Pubblico Decoro è vietato: “raccogliere questue ed elemosinare per qualsiasi motivo causando disturbo ai passanti”. Dopo la ferrea opposizione in consiglio comunale , si è scatenata sui social un dibattito tra favorevole e contrari. Riportiamo le due posizioni antagoniste.

La posizione del PD dalle parole di Marco Vincenzi

“Il Sindaco di una città dovrebbe essere il Sindaco di tutti in questo caso non è il mio. Oggi nel Consiglio Comunale di Tivoli il Sindaco con la sua maggioranza ha approvato l’introduzione del DIVIETO DI ELEMOSINA. Vietare l’elemosina, punendola con una sanzione amministrativa fino a 500 euro, è un atto di crudeltà inaccettabile. Mi vergogno del Sindaco di Tivoli che si vanta spesso di essere un elettore di centro sinistra. Il Sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, che annovera una carriera ultradecennale di alto dirigente del Mibact, si è reso protagonista di una decisione disumana. Faccio un appello affinchè le donne e gli uomini che hanno a cuore i valori profondi della solidarietà si ribellino con tutte le iniziative previste dalla nostra legislazione affinchè questa norma del Comune di Tivoli sia cancellata”.

Il sindaco Proietti

“Non è vero, come dalle proprie pagine Facebook urlano il Partito democratico regionale e quello tiburtino, che il sindaco di Tivoli e l’amministrazione comunale, approvando il nuovo regolamento di polizia urbana, vietino l’elemosina. Il Partito democratico di Tivoli e il consigliere regionale Marco Vincenzi dicono cose non vere. Con il regolamento approvato ieri in Consiglio comunale è, invece, vietato raccogliere elemosine che causano disturbo ai passanti, ciò significa, per i meno attenti, che la fattispecie rilevante è unicamente l’elemosina effettuata con modalità moleste, ciò in piena conformità a quanto previsto dall’art. 669 bis del codice penale”.

La petizione

Dopo le svariate rimostranze che il regolamento ha suscitato  il Partito democratico lancia una petizione sulla piattaforma Change
Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

13 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

52 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago