Polo Civico Guidonia: azzerare la quota variabile della Tari e Tosap

Riceviamo e pubblichiamo

Oggi molte realtà commerciali di Guidonia Montecelio, come nel resto d’Italia, stanno affrontando giorni difficilissimi. 

Dopo la dura prova del lockdown, ora palestre, piscine ed attività di ristorazione e tutte quelle legate al turismo, allo spettacolo ed all’intrattenimento, devono fare i conti con le nuove misure imposte dal Governo per fronteggiare la pandemia.

Sarebbe importante che l’Amministrazione comunale tendesse loro una mano sgravandoli, il più possibile, dalle imposte dovute per un’attività che non possono esercitare. Vorremmo che il Sindaco scendesse al loro fianco, anziché limitarsi al bollettino dei contagi.

In questa direzione il Polo Civico chiede che venga azzerata la quota variabile della Tari e cancellata la Tosap.

Trovare i fondi è difficile, certo e vi sono vincoli normativi di destinazione. Tuttavia se l’amministrazione Barbet fosse stata sufficientemente efficiente avrebbe avuto delle risorse da impiegare. Pensiamo alla manutenzioni dei parchi, ora affidata a pagamento alla Tekneko o a ditte con contratti d’appalto, ma che poteva essere svolta dai gestori se l’amministrazione avesse affidato i parchi. Pensiamo anche al ribasso d’asta per la gara della scorsa estate, andata fallita, per assegnare il servizio di spazzamento e raccolta dei rifiuti. Oppure all’ufficio condono, bloccato, i cui oneri sarebbero stati vitali in questi momenti e mille altri esempi che un’amministrazione diversa, efficiente e virtuosa avrebbe dovuto e potuto mettere in campo.

Di introiti, però, un Comune ricco come Guidonia Montecelio, pur se mal governato in questi ultimi anni, ne ha. Pensiamo all’Imu pagata dalle cave bloccata da un contenzioso tanto lungo quanto inutile.

Quando, se non in un periodo di forte crisi, è giusto ricorrere alle risorse che si hanno a disposizione per superare il momento buio? È opportuno ora, e non poi, che si facciano economie e si rintraccino risorse per  alleggerire la pressione per quelle categorie che oggi rischiano di chiudere per sempre.

Guidonia Montecelio non ha bisogno di ragionieri, che facciano quadrare i conti, ma di politica in grado di costruire un futuro, facendo quadrare ugualmente i conti.

I nostri consiglieri comunali presenteranno una mozione su questa questione.

 

Katia Mannozzi

Portavoce Polo Civico

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

16 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

43 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago