“Su oltre 25mila tamponi, oggi nel Lazio si registrano 1.995 casi positivi, 15 decessi e 214 guariti. Il rapporto tra positivi e i tamponi scende sotto 8%”. Lo fa sapere l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. A Roma i casi sono 1.053. Nella Asl Roma 1 sono 409 e si tratta di casi a domicilio e ventitre sono ricoveri. Si registrano tre decessi di 74, 86 e 87 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 454 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Centocinquantacinque i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano quattro decessi di 57, 74, 67 e 79 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 190 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sette sono ricoveri. Nella Asl Roma 4 sono 105 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto e un caso con link al cluster della Rsa Gonzaga di Ladispoli dove e’ in corso l’indagine epidemiologica.
Nella Asl Roma 5 sono 112 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Cinque sono ricoveri. Nella Asl Roma 6 sono 206 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto.
Nelle province si registrano 519 casi e otto decessi. Nella Asl di Latina sono centotrentasei i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso. Nella Asl di Frosinone si registrano centottantaquattro nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Undici sono ricoveri. Nella Asl di Viterbo si registrano centosessantasei nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano sette decessi di 57, 83, 85, 87, 88, 90 e 98 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano trentatre nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto.
– “Il valore settimanale RT e’ 1,49. Leggermente piu’ basso a Roma citta’ metropolitana e piu’ alto nelle province. E’ prioritario raffreddare la curva dei contagi”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, aggiungendo che “domani allo Spallanzani verra’ svolta la formazione di 19 team, composti ciascuno da un ufficiale medico e due sottoufficiali infermieri, del Comando Operativo Interforze della Difesa che entreranno in campo per rafforzare il lavoro dei drive-in in tutte le Asl”.
Ci sono 21 nuovi positivi al Sars-cov-2 nel territorio tiburtino. A comunicarlo è la direzione sanitaria della Asl Roma 5. Gli attualmente positivi nel Comune di Tivoli salgono a 336. A questo dato vanno aggiunte sette persone purtroppo decedute e (sulla base delle informazioni aggiornate sinora dalla Asl) 69 guarite, per un totale di 412 contagiati dall’inizio dell’emergenza sanitaria a oggi
Il 10 per cento delle prenotazioni ai drive-in di Roma vanno deserte perché le persone si prenotano e poi non si presentano, senza utilizzare la possibilità del campio di prenotazione. Il fenomeno, definito ‘drop out’, avviene soprattutto tra le ore 12 e 14. “Coloro che non si recano all’appuntamento e senza modificare la prenotazione riceveranno l’addebito della prestazione riportata sulla ricetta medica– fanno sapere dall’Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio- Stiamo facendo uno sforzo enorme e chiediamo collaborazione e responsabilità al fine di non danneggiare gli altri cittadini che hanno bisogno di eseguire il test che, nei drive-in, si ricorda essere gratuito”.
Per quanto riguarda il sistema di prenotazioni, presto sarà esteso anche alle Asl Roma 5, Rieti e Frosinone.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…