Pubblicato sull’albo pretorio del comune di Guidonia Montecelio l’avviso pubblico per la fornitura dei libri di testo.
MODALITA’ DI ACCESSO AL CONTRIBUTO:
MODALITA’ DI RICHIESTA:
La richiesta per la concessione del rimborso dovrà essere compilata e trasmessa unicamente in modalità on line e con accesso dal sito istituzionale dell’Ente ( www.guidonia.org ) ( pertanto non saranno prese inconsiderazione domande inoltrate con diverse modalità ) ;
Le richieste mancanti della dichiarazione ISEE e/o con dichiarazione ISEE difforme dallo stato di famiglia e/ocon reddito riferito ad anni diversi dal 2020 e/o con scadenza precedente alla richiesta, non sarannoaccolte, con la definitiva perdita ad ogni diritto di rimborso;
Gli importi massimi previsti potranno, comunque, subire riduzioni in relazione al numero di richiestepervenute con riferimento ai fondi concessi dalla Regione Lazio.
Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Guidonia Montecelio, con sede in p.zza Matteotti n.20.
Contatti
Gli interessati, potranno contattare, esclusivamente per chiarimenti, l’Ufficio Pubblica Istruzione della U.O.Diritto allo Studio – Cultura – Turismo scrivendo un’e–mail all’indirizzo: rimborsolibri@guidonia.org
L’ufficio potrà essere contattato telefonicamente ai seguenti numeri:
0774/301232 0774/301277
Attivi il lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
il martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
L’Ufficio procedente provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi, in ordine alla veridicità di quanto dichiarato
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…