“Oggi nel Lazio, su quasi 27mila tamponi, si registrano 1.669 casi positivi, 64 decessi e 868 guariti. Il rapporto tra i positivi e i tamponi scende al 6%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, spiegando che “si consolida il rallentamento. Roma per il secondo giorno consecutivo e’ sotto i mille casi. Il rigore richiesto ai cittadini sta producendo gli effetti attesi e bisogna proseguire per questa strada senza ripetere gli errori di questa estate”. A Roma i nuovi casi sono 949.
Nella Asl Roma 1 sono 464 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Quaranta sono ricoveri. Si registrano dodici decessi di 53, 72, 74, 74, 76, 76, 79, 80, 84, 86, 93 e 96 anni con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 365 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Centoquaranta sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano quindici decessi di 64, 67, 67, 71, 73, 77, 79, 80, 80, 83, 84, 85, 87, 91 e 92 anni con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 120 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tredici decessi di 62, 72, 72, 73, 76, 77, 82, 82, 83, 87, 90, 92 e 94 anni con patologie.
Nella Asl Roma 4 sono 49 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso di 75 anni con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 92 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso di 67 anni con patologie.
Nella Asl Roma 6 sono 174 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi di 67, 80, 84 e 90 anni con patologie.
Nelle province si registrano 405 casi e diciotto decessi. Nella Asl di Latina sono 245 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano sei decessi di 67, 71, 74, 80, 85 e 90 anni con patologie.
Nella Asl di Frosinone si registrano 104 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano sette decessi di 64, 79, 80, 81, 81, 81 e 81 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 37 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 76 e 91 anni con patologie.
Nella Asl di Rieti si registrano 19 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi di 75, 83 e 88 anni, con patologie. (
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…