L’Acd Guidonia torna ad allenarsi al “Comunale” attraverso l’affitto orario. Il lungo iter per l’idoneità del campo sportivo al centro della città si può dire concluso. Da sempre il “Comunale” è la casa dell’Acd Guidonia. Presso la struttura del via del Campo Sportivo, il Guidonia è nato, è cresciuto, ha vissuto gli anni migliori della sua vita sportiva iniziata nel lontano 1954.
Un ritorno simbolico visto il difficile momento che noi tutti stiamo attraversando a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha inevitabilmente colpito il mondo dello sport. Da quando è ripresa l’attività, il Guidonia ha seguito tutte le norme e i protocolli imposti, dalla scuola calcio fino alla prima squadra che milita nel campionato di Promozione. Il ritorno al “Comunale” è uno dei primi obiettivi raggiunti dalla nuova dirigenza, l’era del rilancio si apre quindi con la risoluzione di un problema che stava rischiando di allontanare la società dal cuore sportivo di Guidonia.
Tutto il calcio regionale è in attesa di sapere se si potrà tornare a giocare il sabato e la domenica, nel caso il Guidonia, fino al 30 giugno 2021, potrà disputare al “Comunale” le gare casalinghe in un impianto a norma anche per il distanziamento considerando che la capienza è di 2900 persone. Potrebbero “affittare” l’impianto anche altri club, fino alla Serie D, considerando le potenzialità per mantenere il distanziamento sulla tribuna e allo stesso tempo consentendo l’ingresso a quasi mille persone. Un affitto che potrebbe portare soldi alle casse dell’Ente. Le gara agonistiche mancavano da tre anni e mezzo.
Tutto questo è stato reso possibile dalla società Zenobia Srl, la ditta che ha effettuato i lavori in tempo record andando anche oltre al dovuto con interventi mirati a far rinascere la struttura e a renderla più vivibile. Le imperfezioni del sintetico non ci sono più, gli spogliatoi sono stati puliti, le piogge torrenziali non saranno più un problema e via dicendo.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…