Lazio: diminuiscono i focolai attivi e si riduce il tasso di occupazione dei posti letto di area medica

D’AMATO: OGGI SU QUASI 23 MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1.896) SI REGISTRANO 1.769 CASI POSITIVI (-22), 38 I DECESSI (-7) E +756 I GUARITI. CALANO I CASI E I RICOVERI. PROIEZIONE DEL VALORE RT STABILE A 0.9. Diminuiscono i focolai attivi e si riduce il tasso di occupazione dei posti letto di area medica.

Nella Asl Roma 1 sono 489 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano otto decessi di 59, 67, 71, 77, 81, 83, 84 e 85 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 360 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centotrenta sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano sette decessi di 62, 66, 76, 80, 86, 90 e 91 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 164 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sei sono ricoveri. Si registrano quattro decessi di 55, 66, 78 e 86 anni con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 72 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 5 sono 123 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 65, 72 e 80 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 143 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 61, 63, 67, 76, 77 e 84 anni con patologie.

Nelle province si registrano 418 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24h.

Nella Asl di Latina sono 209 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 80, 84 e 98 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 109 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano due decessi di 72 e 86 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 41 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 84 e 89 anni con patologie.

Nella Asl di Rieti si registrano 59 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 77, 87 e 90 anni con patologie

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

52 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago