“L’approvazione il 1° Dicembre in Giunta regionale della delibera contenente lo schema di convenzione con ARPA per il monitoraggio ambientale dei siti estrattivi della Regione Lazio, è una notizia importante soprattutto per il comprensorio dei Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio, in cui l’attività estrattiva è sempre stata perno dell’economia territoriale, con caratteristiche peculiari diverse dalle altre del territorio regionale”, così in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del PD in Consiglio regionale del Lazio.
“La Convenzione con Arpa, nata anche dal confronto con i comuni e le associazioni datoriali e sindacali, determinerà migliori condizioni di controllo ambientale ed amministrativo, sviluppando criteri unici per il monitoraggio dei siti estrattivi della Regione Lazio a cui conformare la gestione sia dei siti in esercizio che di quelli da autorizzare, definire i criteri tecnici di accettazione e utilizzazione dei materiali necessari alla colmatura dei vuoti di cava.
Uno strumento di monitoraggio innovativo che verrà applicato su tutto il territorio regionale, con particolare attenzione a tre tipologie di materiale: travertino, calcari e vulcaniti e riguarderà la prevenzione del depauperamento delle risorse ambientali attraverso il controllo di rumore, aria per aerodispersione di polveri, acque superficiali, acque sotterranee, falde, conclude Vincenzi. “Tutte strategie utili a promuovere un esercizio delle attività estrattive pienamente rispettoso delle esigenze di tutela ambientale, salvaguardia e valorizzazione, anche in termini di competitività e internazionalizzazione, delle risorse minerarie del territorio tiburtino”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…