Tivoli: pubblicato il bando per i buoni spesa

Fino a mercoledì 16 dicembre è possibile presentare domanda per ottenere i buoni spesa ber acquistare generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità. È la seconda trance di contributi statali e regionali trasferiti ai Comuni dal Governo e dalla Regione Lazio per consentire alle persone in condizioni di bisogno di soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, introdotti con il decreto legge del 23 novembre scorso (“Misure di solidarietà alimentare”) e in attuazione dell’ordinanza del Dipartimento della protezione civile del marzo scorso e della delibera della Regione firmata invece a novembre. Le risorse totali assegnate al Comune di Tivoli ammontano a oltre 587.400 euro, delle quali circa 400mila provenienti dal Dipartimento di protezione civile e oltre 187.400 dalla Regione Lazio. La ripartizione dei fondi e le modalità di utilizzo sono le stesse fissate in occasione della prima erogazione dei buoni spesa. In base all’andamento delle richieste e alle disponibilità del fondo, la scadenza del 16 dicembre potrebbe essere rinviato.

L’avviso è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Tivoli che più stanno subendo gli effetti negativi dal punto di vista economico dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Per presentare la domanda è necessario scaricare dal sito istituzionale del Comune (https://forms.gle/UwVvEiTYNqDdW3GWA) il modulo da compilare scrupolosamente nei campi indicati. Per ricevere informazioni e orientamenti nella compilazione della domanda on-line è a disposizione il  “numero amico” 3356088907, dal lunedì al venerdì dalle  9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Per ulteriori dettagli e per verificare i requisiti per poter partecipare si rimanda alla lettura dell’avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune (sezione albo pretorio).

I buoni spesa saranno erogati in un’unica soluzione e l’importo commisurato al numero di componenti del nucleo familiare, nella misura seguente:

–          150 euro per i nuclei famigliari composti da una sola persona;

–          250 euro per le famiglie composte da due persone;

–          350 euro per quelle composte da tre;

–          450 euro per le famiglie composte da quattro persone;

–          500 euro per le famiglie di 5 o più persone.

 

Per accompagnare i cittadini nella compilazione della domanda online sono stati potenziati gli sportelli di segretariato sociale, che seguiranno i seguenti orari di apertura al pubblico:

– segretariato sociale Tivoli centro, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18;

–    delegazione Tivoli Terme, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18;

–       delegazione Villa Adriana, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

I buoni verranno assegnati dopo una veloce verifica delle domande. L’importo che risulterà dall’esame delle varie situazioni famigliari verrà caricato direttamente sulla tessera sanitaria dei beneficiari, che saranno avvisati tramite email dell’avvenuto caricamento dei buoni spesa. Sempre tramite e-mail verranno fornite le credenziali per accedere al portale attraverso il quale monitorare il saldo del credito residuo. Il credito sarà fruibile presentando agli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa e convenzionati con il Comune di Tivoli la tessera sanitaria o il codice fiscale, sino a esaurimento della liquidità a disposizione.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago