Contributo a fondo perduto dedicato ai Comuni dell’agglomerato di Roma e Zona Valle del Sacco per la sostituzione di autovetture inquinanti.
Uno stumento subito operativo che ci permetterà di avvicinarci ancora di più all’obiettivo LazioGreen.
Vogliamo incentivare la sostituzione di autovetture inquinanti con veicoli a base emissioni, in un percorso di innovazione, promuovendo la rottamazione di un veicolo a benzina, fino a Euro3 incluso, e diesel, fino a Euro5 incluso, con il conseguente acquisto di un autovettura – nello specifico, categoria M1 – di nuova immatricolazione a basse emissioni.
Nell’ambito del progetto LazioGreen e in attuazione del Piano Regionale Qualità dell’Aria (PQRA) e dell’Accordo di Programma sottoscritto con il Ministero dell’ambiente, abbiamo voluto predisporre uno strumento immediatamente operativo e di facile esecuzione, semplificando al massimo le procedure amministrative, realizzando una apposita piattaforma www.regione.lazio.it/ECOBONUSAUTO su cui i cittadini potranno in pochi semplici passaggi accedere al contributo.
I beneficiari, lo ricordo, sono i soggetti privati (persone fisiche) residenti nei Comuni appartenenti all’Agglomerato di Roma e Zona “Valle del Sacco” che rottamano un veicolo per il trasporto persone con alimentazione a benzina fino ad Euro 3 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso e acquistano un’autovettura di nuova immatricolazione di categoria M1, in grado di garantire zero o bassissime emissioni di inquinanti relativamente a gli ossidi di azoto, l’anidride carbonica (CO2) e il PM10.
La residenza in uno dei Comuni individuati deve essere posseduta al momento della presentazione della domanda e riportata sul libretto di circolazione della nuova autovettura acquistata.
Il soggetto beneficiario deve inoltre essere in regola con il pagamento della tassa automobilistica.
Ciascuna persona fisica può presentare solo una domanda di contributo, per un massimo di 3500 euro, e i contributi sono cumulabili con altri incentivi diversi dal nostro.
Il bando non ha scadenza e resterà aperto sino a esaurimento fondi.
Per tutti i dettagli www.regione.lazio.it/ECOBONUSAUTO
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…