Un’area della superficie di circa un ettaro, nella disponibilita’ di un’impresa di autodemolizione di Guidonia Montecelio, è stata sequestrata dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma in collaborazione con i colleghi del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia. Durante il consueto sorvolo del territorio, l’equipaggio di un elicottero della Sezione Aerea di Pratica di Mare, insospettitosi alla vista di un’area ricoperta da rottami, ha attivato le Fiamme Gialle del Gruppo di Tivoli le quali, una volta appurata la mancanza della prescritta autorizzazione amministrativa, sono entrate in azione, rinvenendo numerose carcasse di autoveicoli, pneumatici, materiali ferrosi, bombole del gas e altri rifiuti speciali.
Tale materiale, con il passare del tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici, avrebbe potuto contaminare il suolo e le falde acquifere sottostanti, con notevoli rischi per l’ambiente. L’amministratore della societa’ che gestisce l’autodemolitore e’ stato denunciato alla Procura della Repubblica di Tivoli per il reato di gestione illecita di rifiuti. L’operazione rientra nel piu’ ampio dispositivo di controllo del territorio messo in atto dalla Guardia di Finanza nella Capitale.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…