Tivoli: “Solidarietà alimentare”, al via la consegna dei buoni spesa tramite tessera sanitaria

Tivoli consegna ai cittadini tiburtini i buoni spesa per acquistare generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità. Da oggi sono, infatti, in distribuzione i buoni spesa tramite tessera sanitaria per 982 famiglie risultate idonee all’esito dell’istruttoria delle domande inviate al Comune in risposta all’avviso pubblico per l’erogazione dei buoni spesa. Entra così nel concreto questa seconda parte dell’iniziativa “Solidarietà alimentare” di Governo e Regione Lazio a sostegno delle persone che, a causa delle conseguenze lavorative scaturite dall’emergenza sanitaria, si trovano a vivere un momento di difficoltà economica e sociale.

Le risorse economiche che il Governo e la Regione hanno riconosciuto alla città di Tivoli per consentire alle persone in condizioni di bisogno di soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali ammontano a oltre 587.400 euro, delle quali circa 400mila provenienti dal dipartimento di Protezione civile e circa 187.400 dalla Regione Lazio. La ripartizione dei fondi e le modalità di utilizzo sono state le stesse fissate in occasione della prima erogazione dei buoni spesa, a poche settimane dal lockdown.

I cittadini beneficiari della misura ricevono l’importo assegnato tramite sms, mentre per utilizzare i buoni possono rivolgersi agli esercizi commerciali convenzionati e, al momento del pagamento, consegnare alla cassa la propria tessera sanitaria o dichiarare il codice fiscale. I buoni spesa caricati sulle tessere sanitarie non sono cedibili ad altri, non possono essere utilizzati come denaro contante e non danno diritto a resto in contanti. L’elenco degli esercizi convenzionati in continuo aggiornamento può essere consultato sul sito istituzionale del Comune di Tivoli.

«Con un lavoro di squadra tra i vari uffici e settori comunali coinvolti – Politiche sociali e settore Informazione e stampa – e la “task force” appositamente ideata potenziando gli sportelli di segretariato sociale e il servizio di pronto intervento telefonico “Numero amico”, abbiamo potuto mettere in piedi una macchina organizzativa efficiente nel giro di poche settimane, proprio con l’obiettivo di consegnare i buoni spesa a ridosso di Natale e contribuire almeno in parte a dare un sollievo ai tiburtini proprio in giorni così importanti», commenta l’assessora alle Politiche sociali Maria Luisa Cappelli.

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

12 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

39 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago