Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso Meteo che prevede sul Lazio:
– dalle prime ore di domani, lunedi 28 dicembre 2020 e per le successive 24-30 ore venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre dal mattino di domani e per le successive 18-24 ore si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori appenninici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti, della situazione meteo in atto e dello stato di saturazione del suolo, il Centro Funzionale Regionale ha valutato sulle Zone di Allerta della Regione
RISCHIO VENTO:
ALLERTA GIALLA su tutte le Zone di Allerta.
CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA:
ALLERTA GIALLA IDROGEOLOGICA sulle Zone B (Bacino Medio Tevere), C (Appennino di Rieti), E (Aniene), G (Bacino del Liri).
Per info: Numero Verde del CFR 800.276570.
“In questi giorni i mezzi spazzaneve sono al lavoro sulle strade del territorio metropolitano di Roma nelle zone interessate dalle precipitazioni nevose che hanno caratterizzato i giorni delle feste natalizie. Il Dipartimento viabilita’ di Citta’ metropolitana, ha messo a disposizione mezzi e personale soprattutto a Livata e Campo dell’Osso dove le strade provinciali sono state liberate dalla neve. Continueremo a monitorare la situazione per consentire di mantenere costante la sicurezza nelle nostre strade”. Cosi’ in una nota Teresa Zotta, Vice Sindaco della Citta’ metropolitana di Roma
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…