Comune di Tivoli: 13 neoassunti saranno distribuiti nei vari settori in cui si riscontra maggiore carenza di personale

Hanno firmato il contratto e preso servizio questa mattina 13 neoassunti del Comune di Tivoli. È l’ultima fetta di personale arrivata a dare man forte alla macchina tecnico-amministrativa comunale proprio a fine anno, dopo le altre assunzioni avviate nel corso dei mesi precedenti. I tredici neoassunti – diplomati e laureati alcuni dei quali con alle spalle già un’esperienza nella pubblica amministrazione – saranno distribuiti nei vari settori comunali in cui si riscontra maggiore carenza di personale. Nello specifico, hanno preso servizio oggi: tre istruttori direttivi di categoria D1 (un architetto e due ingegneri); un amministrativo (categoria D1); due operai specializzati (B3); ulteriori sette istruttori amministrativi (C1) distribuiti in tutti gli uffici comunali con maggiore carenza di personale. Già nel corso dell’anno altre assunzioni sono state portate a termine, per un totale di 29 persone.

Questa ultima tranche di assunzioni si va ad aggiungere, infatti, a quelle avvenute nel corso dell’anno e che hanno portato la macchina comunale a poter contare nel suo organico anche su un assistente sociale (D1); un collaboratore tecnico (B3) assunto poco prima di Natale; un architetto ai Lavori pubblici (D1); tre agenti di polizia locale attinti dalla graduatoria del Comune di Tivoli; quattro tecnici (categoria C1); un esecutore amministrativo contabile (B1); due articoli 90 (D1) rispettivamente per i settori comunicazione e ufficio stampa e protezione civile. A questi, si aggiungono anche tre dirigenti (Urbanistica, settore finanziario e polizia locale). È stato, infine, pubblicato ieri in gazzetta ufficiale e nell’Albo pretorio (https://albopretorio.datamanagementitalia.it/AlboPretorioWeb/?ente=ComuneDiTivoli&tipoSubmit=ricerca)  e sezione “amministrazione trasparente” (https://trasparenza.strategicpa.it/comunetivoli/archivio/2898-bandi-e-avvisi-in-corso-del sito internet del Comune il bando di concorso per l’assunzione di un dirigente dei Servizi sociali.​

«Si è riusciti ad assumere personale nel rispetto della programmazione, al di là di qualunque previsione, in prossimità della fine dell’anno, attingendo allo scorrimento delle graduatorie», spiega l’assessora al Personale Angela Dimiccoli. «Un grande sforzo dell’amministrazione comunale in una fase difficile per tutti gli enti pubblici e anche per il Comune di Tivoli, a causa della carenza di risorse umane dovuta ai tanti prepensionamenti stimolati dalla misura “Quota cento”, dalla mobilità del personale e dai trasferimenti e, purtroppo, dai decessi. Un quadro aggravato dalla pandemia, che ha obbligato molti dipendenti a porsi in isolamento perché contagiati, o a lavorare in smart working. Ringrazio l’ufficio del personale, la segretaria generale e dirigente ad interimdel Personale, Lucia Leto, e tutti  i dirigenti che in tempi record sono riusciti a concludere le procedure necessarie per le assunzioni tramite scorrimento di graduatorie di altri enti, un processo che ha tempi lunghi, ma anche per aver portato a termine il concorso che, soltanto alcune settimane fa, ha reso possibile assumere il comandante e dirigente della polizia locale dopo 27 anni di assenza di questa figura. Siamo pronti, non appena si allenterà l’emergenza sanitaria e cesserà la sospensione dei concorsi attualmente vigenti, a procedere con nuove selezioni bandite dal Comune di Tivoli».

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

38 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago