Carta dello studente: per promuovere l’accesso alla cultura

La Carta dello Studente è un’iniziativa pensata per promuovere l’accesso alla cultura e offrire luoghi di confronto aperti a tutti gli studenti, senza distinzioni. Le agevolazioni, i concorsi e le iniziative proposti dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e dai partner coinvolti costituiscono un riconoscimento dello status di studente e premiano la partecipazione attiva dei giovani alla vita scolastica, culturale e civile.

Le offerte a cui è possibile accedere grazie alla Carta riguardano l’accesso alla cultura intesa nel senso più ampio: cinema, teatro, viaggi, corsi di studio all’estero, musei, oasi e parchi naturali, tecnologia e internet, scuole guida e sport.

Si va dagli sconti sui biglietti d’ingresso al cinema a quelli per assistere agli spettacoli teatrali, oltre che per circhi e parchi divertimento. Ingresso gratuito per tutti i musei, le aree archeologiche, i complessi monumentali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e visita a costi ridotti nelle aree riconosciute Patrimonio mondiale UNESCO. Ingressi ridottissimi per oasi ecologiche e parchi naturali.
E ancora riduzioni per i trasporti pubblici e per chi vuole viaggiare in treno o in nave. Agevolazioni per i programmi di vacanze studio all’estero e gratis la tessera annuale valida negli ostelli della gioventù nazionali ed esteri, con riduzione per la prima notte.

Costi ridotti anche su corsi di lingua e programmi di studio all’estero, per chiamare e navigare su internet, per acquistare materiale tecnologico o prodotti del commercio equo e solidale, per fare sport e per  iscriversi in alcune scuole guida.

La Carta dello Studente è nominativa, viene distribuita ogni anno dalle Segreterie scolastiche a tutti gli alunni che sono iscritti e frequentano il I anno delle scuole secondarie di II grado ed ha una validità di 5 anni. Tutte le convenzioni attive e sempre aggiornate sono consultabili sul sito Iostudio.pubblica.istruzione.it del MIUR.

Carta dello Studente prepagata
IoStudio – Carta dello Studente è stata integrata con uno strumento di pagamento esclusivo per gli studenti. La nuova Carta si configura come una carta prepagata ricaricabile postepay. Le nuove funzionalità sono attivabili gratuitamente e solo su richiesta dello studente o della famiglia.

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

36 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago