I 18 capitoli che compongono questa pubblicazione corrispondono ad altrettante aree tematiche del portale, una fotografia del Lazio e delle sue cinque province nel 2019, prima quindi dell’anno imprevedibile e impegnativo della pandemia Covid-19. Inoltre, il volume fornisce un confronto con l’Italia e con le sue ripartizioni geografiche (Nord, Centro, Sud) per ogni specifica tematica.
“Abbiamo concepito con lo stesso obiettivo il nuovo portale Statistica Lazio www.regione.lazio.it/statistica, un punto di riferimento per la conoscenza del territorio regionale sotto il profilo demografico, socioeconomico e ambientale che integra dati delle fonti statistiche ufficiali (ISTAT, INPS, INAIL, MIUR, MIT, BANCA D’ITALIA, ISPRA, ARPA LAZIO, CPT, ASTRAL, ENAC) e informazioni quantitative elaborate a partire dall’attività amministrativa regionale” lo ha dichiarato Alessandra Sartore, Assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio
I due strumenti, il volume e il portale, si intersecano e si completano. Il progetto di lettura integrata dei dati a supporto della programmazione regionale e della conoscenza dei fenomeni evolutivi del tessuto socioeconomico laziale andrà avanti e intendiamo integrarlo nel futuro con approfondimenti su ulteriori materie di competenza regionale in collaborazione con le Direzioni competenti”.
Un utile strumento per trasmettere l’uso della statistica come base per una migliore organizzazione del sistema regionale e del suo territorio in un lavoro d’insieme con le varie strutture regionali.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…