Covid: nel Lazio 1.816 casi positivi, 47 decessi e 2.012 guariti

“Oggi nel Lazio, su oltre 14mila tamponi, si registrano 1.816 casi positivi, 47 decessi e 2.012 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 12% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 5%”. Lo fa sapere l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. A Roma i nuovi casi sono 921.

Nella Asl Roma 1 sono 507 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano cinque decessi di 83, 84, 85, 89 e 91 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 272 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Centoventi i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano sette decessi di 73, 78, 80, 82, 85, 87 e 94 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 142 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sei casi sono ricoveri. Si registrano quattro decessi di 62, 76, 78 e 91 anni con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 124 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano dieci decessi di 72, 74, 81, 89, 91, 91, 92, 93, 96 e 98 anni con patologie.

Nella Asl Roma 5 sono 93 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi di 64, 68 e 90 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 218 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Venti casi con link a RSA Villa Gaia di Nettuno e quindici i casi con link a struttura Villa Assunta di Lanuvio. Sono in corso le indagini epidemiologiche. Si registrano cinque decessi di 74, 75, 80, 87 e 93 anni con patologie.

Nelle province si registrano 460 casi e 13 decessi. Nella Asl di Latina sono 256 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi di 53, 74, 82 e 83 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 106 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 74, 80 e 86 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 61 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 87 e 89 anni con patologie.

si registrano 37 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano quattro decessi di 77, 86, 90 e 95 anni con patologie.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago