Un webinar su “La Villa Adriana a Tivoli – Storia, scavi, restauri, tutela”

Si svolgerà il 25 gennaio, dalle ore 16.00 alle 18.000, un Webinar dedicato a La Villa Adriana a Tivoli – Storia, scavi, restauri, tutela, tramite piattaforma “GoToWebinar” con richiesta di registrazione al sito formazione.architettiroma.it per ricevere il link, organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia

Coordinatore scientifico: Maria Giuseppina Gimma, Delegato OAR Beni Culturali, Restauro e Conservazione-Componente CTF e direttore della Rivista “I Beni Culturali – Tutela, Valorizzazione, Attività Culturali”

Tutor: Antonella De Bonis, Formazione OAR, affiancata da Doranna Eletto, Formazione OAR

Il programma, più dettagliatamente illustrato nell’allegata locandina, prevede dopo l’introduzione dell’Arch. Gimma, la trattazione di temi relativi sia al famoso complesso imperiale, oggi iscritto al Patrimonio UNESCO, sia al pregevole contesto territoriale che lo circonda. In particolare il tema del restauro del Teatro Marittimo, effettuato nel 2014-2016, e degli ingressi alla Villa sarà trattato dall’Arch. Aldo Mancini e dal Funzionario architetto della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, Sergio Sgalambro, il tema dei vincoli ministeriali, a tutela dello storico paesaggio tiburtino, e della “Buffer zone” intorno alla Villa, dal Soprintendente Arch. Margherita Eichberg e dal Funzionario architetto Raffaella Strati, gli scavi del 2002-2015 nell’Antinoeion e nella Palestra dal Funzionario archeologo Zaccaria Mari.

Seguiranno un dibattito e considerazioni conclusive su “Scenari e problematiche”, moderato dall’Arch. Gimma, cui parteciperanno il Direttore dell’Istituto Autonomo Villa Adriana-Villa d’Este (VA-VE), Dott. Andrea Bruciati, e i suddetti relatori

Informazioni: zaccaria.mari@beniculturali.it 

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

19 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago