Con una rete che raccoglie le Città di Fondazione che vede come capofila Latina è stata formata una piattaforma e la città di Guidonia Montecelio ha creato una guida turistica in diverse lingue. Sono stati indicati i punti più importanti del comune sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista ambientale senza dimenticare quello storico.
“Abbiamo cercato di valorizzare al meglio la nostra città e siamo attivi su altri fronti come la rete turistica che vede la figura di Urbano Barberini come protagonista e grazie alla quale siamo riusciti a stringere accordi con la città di Tivoli che sicuramente è la realtà più importante sotto questo punto di vista. Ritengo necessario allargare ad altri comuni queste opportunità”, dichiara l’assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Sport e Turismo della città di Guidonia Montecelio, Elisa Strani. Restiamo quindi in attesa di poter vedere e sentire questa guida ricordando che oltre agli aspetti razionalistici, la città guidoniana può vantare un borgo eccezionale come Montecelio che la pone in una posizione diversa rispetto alle Città di Fondazione coniugando modernità e storia in una realtà in crescita costante.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…