Guidonia: il comune supera il bando Ossigeno per la piantumazione di alberi

Il Comune di Guidonia Montecelio ha superato la fase istruttoria del bando “Ossigeno” della Regione Lazio con il progetto “Il Giardino che vorrei” che prevede la piantumazione di numerose alberature in quattro plessi scolastici della Città. Ne avevamo parlato già parlato qui quando abbiamo presentato il progetto:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3190764081032183&id=513876832054268
“Si tratta di un progetto che rispecchia a pieno la visione ambientale della nostra Amministrazione- spiega l’Assessore all’Ambiente Antonio Correnti- per questo siamo ampiamente soddisfatti di questo risultato. Piantare le alberature nei pressi delle nostre scuole, oltre che essere necessario, vuole essere anche uno stimolo per una crescita dei nostri ragazzi verso quei valori di amore e rispetto dell’ambiente”.
“Un lavoro di squadra di tutta la macchina amministrativa che ha visto coinvolti, oltre all’Assessore Correnti, anche gli uffici, i dottori forestali ed il Consigliere Comunale Maurizio Celani. Ringrazio tutti per l’impegno profuso come sempre al servizio della Città e dei cittadini di Guidonia Montecelio”- conclude il Sindaco Michel Barbet.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

41 secondi ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

28 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago