Tra i mille problemi causati dalla pandemia alla sanità pubblica ci sono anche problemi insoluti ormai da mesi. Nuove proteste sono state sollevate dalla Cisl Fp sia sul fronte del personale che su quello delle prestazioni erogate
“Torniamo a sottolineare la grave carenza di personale di operatori socio sanitari all’interno dell’Azienda – commenta il segretario territoriale Dimitri Cecchinelli -. Nonostante sia stata indetta una manifestazione di interesse, per far fronte alla grave carenza di tali figure professionali, ad oggi non è vita tuttavia ancora nessuna integrazione della pianta organica, con l’insorgere di veri e propri stati di criticità in alcuni reparti”.
La questione si è aggravata “in seguito al diffondersi del contagio tra gli operatori – aggiunge Cecchinelli -. Per far fronte alla necessità di mantenere adeguati livelli assistenziali, la Cisl Fp chiede di accelerare i tempi del reclutamento in modo da apportare un miglioramento assistenziale ed evitare di sovraccaricare ulteriormente i pochi rimasti”.
Un capitolo che merita menzione è quello dell’attività ordinaria dell’ospedale di Tivoli che, causa di forza maggiore, è stata limitata. Con l’arrivo del Covid si sono ridotte, in alcuni casi, ed interrotte, in altre, visite, operazioni e prestazioni d’elezione, ovvero quelle prescritte dal medico e non d’urgenza che è sempre stata garantita anche nelle fasi più delicate della pandemia.
Nel nosocomio tiburtino, ad oggi, ci sono carenze in chirurgia, ortopedia e medicina. “Devono riprendere le operazioni e servono più posti letto”.
Altra questione, che solo apparentemente può sembrare di secondo piano, è quella del vestiario.
“Segnaliamo ancora la scarsità dei ricambi di divise per il personale. Risulta inaccettabile che un lavoratore debba lavarsi l’unica divisa che riesce a reperire, magari portandosela a casa sopratutto in questo periodo in cui l’ovvio sarebbe di cambiarle più frequentemente”. Inoltre: “Sottolineiamo – prosegue Cecchinelli – la carenza di coperte per i degenti e la mancata fornitura delle calzature agli operatori, come invece stabilito dal capitolato”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…