“In questi giorni, l’Unione Commercianti di Tivoli ha sottoscritto un accordo di unione alla CNA di Roma. Alla base di questo c’è la convinzione che un rafforzamento della rappresentanza sul territorio sia vitale per il sistema complessivo delle piccole e medie imprese e per la competitività del territorio.
Tivoli è negli ultimi anni teatro di iniziative vitali per il mondo delle imprese, dalla nascita del Distretto turistico alla costituzione di reti di imprese territoriali.
La valorizzazione delle importanti risorse, ambientali e culturali del territorio, devono vedere alla base un sistema imprenditoriale in grado di competere con le sfide dei nuovi mercati”, commenta Livio Terilli, membro della Presidenza dell’Area Est della CNA di Roma.
“Questo patto sancisce la volontà di costruire un’alleanza fruttuosa tra realtà che operano nello stesso territorio, lavorando nell’ottica della cooperazione per lo sviluppo: è da qui che bisogna partire per poter rilanciare la nostra economia e proiettarci nel futuro”, dichiara Manrico Berti, Presidente dell’Unione Commercianti di Tivoli.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…