Si può fare – Giovani per le comunità locali per promuovere spazi pubblici

 

Si può fare – Giovani per le comunità locali è il progetto lanciato da una rete di associazioni (su 14 regioni tra cui il Lazio) nell’ambito di Cantiere giovani per promuovere opportunità d’impegno per la comunità attraverso la valorizzazione di spazi pubblici.

A chi si rivolge
Possono partecipare all’avviso giovani di età compresa tra 16 e 30 anni, domiciliati nella Regione Lazio; inoltre, è possibile coinvolgere, a supporto del gruppo di giovani, anche persone over 30 in forma volontaria, che possano apportare esperienze e competenze utili per lo svolgimento delle attività. Non è possibile presentare/partecipare a più di un progetto, a titolo individuale o in gruppo, pena l’esclusione.

Progetti ammessi
L’avviso mira a promuovere la realizzazione, nel territorio della Città metropolitana di Roma Capitale, di iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità, attraverso la promozione della cittadinanza attiva e l’animazione di spazi e luoghi pubblici. I progetti dovranno contribuire al raggiungimento di almeno uno degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (vedi avviso). L’Associazione Differenza Donna ONG ha individuato un appartamento in via Tacito, 90 e un appartamento in via Pompeo Magno, 6 quali spazi da valorizzare attraverso iniziative giovanili di volontariato e cittadinanza attiva. Oltre agli spazi/luoghi proposti potranno essere oggetto di intervento ulteriori spazi/luoghi individuati direttamente dai/dalle giovani partecipanti, nel territorio della regione Lazio. Le attività progettuali potranno essere realizzate dal 15 aprile al 30 settembre 2021.

Risorse finanziarie
Per i progetti nella Regione Lazio sono stanziati complessivamente 12.000 euro. Le proposte possono prevedere un budget da mille a 12.000 euro a seconda del numero di giovani coinvolti nell’attività.

Modalità di partecipazione
È possibile inviare le proposte dal 25 gennaio al 26 febbraio 2021, esclusivamente tramite il form sul sito ufficiale del progetto.

Bando completo su Cantieregiovani.org/sipuofare.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

24 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago