3 febbraio 1871 Roma venne proclamata Capitale del Regno d’Italia

“Il 3 febbraio, in occasione del 150esimo della designazione ufficiale della citta’ di Roma a Capitale d’Italia, e’ importante ribadire la necessita’ di un patto per Roma Capitale che coinvolga tutte le forze politiche e le rappresentanze sociali e imprenditoriali”. Lo dicono in una nota congiunta Paolo Buzzetti, presidente Laboratorio Permanente per Roma, Andrea Costa, presidente Comitato Roma 150, Amedeo Schiattarella, presidente Inarch LAZIO, Claudio Minelli, coordinatore Visioneroma.

“Il Patto a cui hanno aderito i parlamentari romani e la politica locale- dicono- prevede l’impegno di mettere al centro del dibattito il rilancio, l’economia della citta’, i progetti del Recovery Plan e la riforma di Roma Capitale, salvaguardandoli dalla corrente dialettica generale. La Capitale d’Italia troppo spesso ha ricoperto un ruolo marginale nella discussione politica nazionale non ricevendo l’attenzione necessaria al mantenimento della Sua funzione.

È necessario riporre grande attenzione al futuro di Roma in quanto la rinascita della Capitale e’ fondamentale alla ripresa del Paese. Per ragioni legate all’attuale crisi di Governo non e’ stato possibile organizzare l’evento alla Camera dei deputati, precedente concordato con i parlamentari. Si svolgera’ una conferenza stampa presso il Centro Congressi Colombo Eventi Via Cristoforo Colombo 116 Roma”, concludono, specificando che l’evento si puo’ seguire su Zoom e anche sulla pagina facebook del Comitato Roma 150.

 

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

12 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

39 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago