Aprirà lunedì 15 febbraio nella delegazione comunale di Villa Adriana lo “sportello del consumatore”. Il servizio, attivo già dal 2019, nasce da una collaborazione tra Comune di Tivoli, Federconsumatori Lazio e Città metropolitana di Roma capitale, che cofinanzia il progetto.
Lo sportello di Villa Adriana fornirà ai cittadini principalmente consulenza su problematiche o richiesta di informazioni riguardo le bollette, i mutui, le finanziarie, le assicurazioni. Nello specifico su:
– bollette “pazze” o disservizi collegati (energia elettrica acqua, telefono, rifiuti, pay tv);
– banche e mutui (estinzione anticipata, sospensione delle rate, anatocismo, gratuità della cancellazione, ipotecaria, restituzione importi pagati e non dovuti);
– malasanità (malpractice medica, odontoiatrica, sicurezza alimentare, danni ambientali, da inquinamento, esistenziali);
– multe e sanzioni;
– condomini;
– finanziarie (estinzione e consolidamento debiti, verifiche contrattuali, calcolo costo del
finanziamento e visure al crif, cai);
– assicurazioni, rc auto e sinistri (indennizzo diretto, polizze vita, polizze sanitarie, rc terzi polizze infortuni, estinzione polizze di durata poliennale, accertamenti ipocatastali, visure al Pra);
– inadempienze contrattuali (vendite a domicilio, a distanza e fuori dai locali commerciali, disservizi relativi ai trasporti pubblici, aerei, treni, viaggi e servizi postali).
Gli orari di apertura dello sportello sono i seguenti:
– lunedì 8-12, sede di Villa Adriana (via di Villa Adriana 178);
– mercoledì 8-12 sede di Tivoli Terme (via Don Minzoni 9/A);
– giovedì 14-18 e sabato 9-12 sede di Tivoli centro (via Missoni 5).
Nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19 i cittadini interessati a ricevere un servizio di consulenza devono prenotare contattando lo sportello tramite telefono (351.5185886) oppure scrivendo a sportellotivoli@federconsumatori.lazio.it.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…