Non una tesina ma un elaborato ampio, “personalizzato”, concordato con il consiglio di classe. E poi un maxi-orale che si svilupperà sulle altre discipline. L’esame di maturità 2021 sarà molto simile a quello dello scorso anno: nessuna prova scritta e commissione composta da docenti interni. La promozione, però, non è scontata: l’ammissione all’esame di Stato sarà disposta dal consiglio di classe. Lo anticipa il neoministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, al Corriere della Sera, in attesa che venga pubblicata l’ordinanza ormai pronta. Le prove avrannoinizio da metà giugno. Sulle altre priorità che riguardano il mondo della scuola, Bianchi ha poi aggiunto che “la prima cosa da fare è vaccinare tutti gli insegnanti e il personale“. Mentre sulla modifica del calendario scolastico, il ministro ha precisato che “la competenza è delle Regioni”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…